Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Anas: "La manutenzione delle infrastrutture: l'investimento che non fa notizia ma strategico per il sistema Paese"
Il 21 novembre a Roma si tiene il quarto corso di formazione per giornalisti
Archeovirtual 2018: archeologia e digitale, lo stato dell'arte
Dal 15 al 18 novembre 2018 mostra e workshop presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Editoria: "When a zero is a values" di Leonardo Annese
Una guida agile e di intento divulgativo e un saggio approfondito sia per gli esperti del settore sia per i neofiti del mondo della sicurezza stradale, materia in continua evoluzione, che necessitano di conoscere le politiche attualmente in atto a livello globale
di Erminio Fischetti
Accordo Anas-MIT di Boston per sperimentare la sorveglianza sui ponti con i sensori mobili
Sperimentazione sull’applicabilità dei sensori mobili, oggetto di ricerca del Senseable City Lab Consortium del MIT di Boston, diretto dal professor Carlo Ratti, nelle attività di Anas di sorveglianza su ponti e viadotti
ANAS al SAIE: best practice e nuove tecnologie nella manutenzione delle infrastrutture
Oggi l’amministratore delegato di Anas, Gianni Vittorio Armani, interviene al convegno "La manutenzione delle infrastrutture stradali"
Le norme del Decreto Sicurezza riguardanti veicoli e mobilità
Tra disciplina dell’autonoleggio e parziale ampliamento delle facoltà delle Polizie Locali, stenta ad affermarsi un quadro organico. E si attende la conversione in legge
di Davide Fornaro
Anas, artisti e giornalisti insieme per la canzone "GUIDA E BASTA"
Due voci d’eccezione, quella del cantautore Carlo Fava e quella del giornalista Paolo Liguori, raccontano con delicato umorismo, al ritmo di bossa nova, di una vita che non c’è più.
Napoli – Portici: 179 anni fa arrivava il treno in Italia
Primo treno italiano partito a Napoli il 3 ottobre 1839, allora Regno delle due Sicilia per volere del re Ferdinando II di Borbone
di E.F.
La Strada degli Scrittori diventa offerta turistica
Un week end durante il quale i vespisti attraverseranno alcune delle tappe fondamentali della Strada degli Scrittori, e percorrendo l'itinerario letterario, raggiungeranno Racalmuto, la Regalpetra di Leonardo Sciascia
70 anni di Ape
Il veicolo a tre ruote icona della rinascita economica italiana festeggia un compleanno importante
di Andrea Zaghi