“Alla Grande Guerra in automobile. Diario e fotografie 1915-.1916”. Un’opera di Guido Chigi Saracini, appena pubblicato da Il Mulino, diario di guerra e quindi cronaca quasi giornaliera di impressioni e di notizie su come si può andare incontro ad un conflitto non per uccidere ma per soccorrere gli altri e con la propria auto fra l’altro, le pagine di Chigi Saracini sono dense eppure immediate, scritte da resoconto giornalistico - di ANDREA ZAGHI
Qual è il confine appropriato tra l’area di azione del settore pubblico e l’area di azione del settore privato e quali sono i limiti alla discrezionalità che chi gestisce la cosa pubblica dovrebbe rispettare se si vogliono ridurre gli sprechi? Se ne discute mercoledì 27 gennaio alla Biblioteca del Senato in occasione della presentazione del libro “L’arbitrio del Principe. Sperperi e abusi nel settore dei trasporti: che fare?”
Una delegazione iraniana formata dal presidente Hassan Rohani e oltre 120 imprenditori e ministri è a Roma per 3 giorni al fine di riavviare i rapporti economico-commerciali che legavano i due paesi - di MONICA BENEDUCI
Pubblicato nel 1926, il trattato di “Economia dei trasporti marittimi” di Epicarmo Corbino segnò una svolta nell’elaborazione scientifica della disciplina - di DAVIDE FORNARO
Nasce una serie di iniziative che Ferrovie dello Stato insieme a Grandi Stazioni, Università della Sapienza di Roma, Soprintendenza Speciale per il Colosseo e Museo nazionale Romano hanno allestito per ridare nuova vita alla Stazione Tiburtina della Capitale – di ANDREA ZAGHI
Sottoscritto da Anas, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero delle Infrastrutture ed Agenzia del Demanio un accordo per la riqualificazione e il riuso di immobili pubblici, a partire dalle case cantoniere, a fini turistico-culturali
Gianni Vittorio Armani ha accolto una delegazione internazionale iraniana con alti funzionari del ministero dei Trasporti, degli enti incaricati della gestione stradale, ferroviaria, aeroportuale e portuale, oltre che delle associazioni di rappresentanza delle società iraniane di costruzioni e di ingegneria. Un’occasione per presentare e promuovere il know-how di Anas a livello internazionale
Binomio stadi e strade nel progetto "Rispetta le regole, vinci la vita". Un'iniziativa dedicata alla sicurezza stradale promossa da Polstrada, Lega nazionale professionisti Serie B, associazione "Lorenzo Guarnieri". Uno spot per contrastare comportamenti sportivi e di guida sbagliati - di CARLO ARGENI