Nuova formula proposta da Trenitalia e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: previste riduzioni per viaggi sulle Frecce e sugli altri convogli del servizio nazionale
Nel polo di Perugia il workshop Quadrilatero “infrastruttura strategica, territorio, monitoraggio ambientale”. Il Piano di Monitoraggio Ambientale e Paesaggistico al centro di ampie relazioni tecniche
A Londra la prima edizione del premio assegnato alla soluzione tecnologica che permette di individuare, prenotare e pagare posti auto - di NICOLA ZECCHINI
Ispirato al Colosseo, ospiterà 52mila posti e sorgerà vicino al Tevere, nella zona di Tor di Valle, a sud-ovest di Roma. Costo previsto un miliardo di euro. Da realizzare in due anni - di GIACOMO KAHN
Si è svolta a Roma la prima assemblea dell’Associazione Nazionale Amici della Strada. Il presidente Granati, intervistato dal Tg delle Infrastrutture: “Elemento core sono la sicurezza alla guida ed i comportamenti virtuosi per diminuire le vittime della strada” - NICOLA ZECCHINI
Grande successo per il primo certame letterario dell'Anas, il concorso per scrittori esordienti a tema svolto su Facebook. I 26 migliori racconti diventano un libro, edito da Ensemble. Ogni settimana 'le Strade dell'Informazione' ne pubblica uno: è on line l'ottavo racconto
Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito web trenitalia.com. Le votazioni sono aperte fino al 24 marzo 2014 e si potrà scegliere tra i nomi Arcobaleno, Jazz e Soffio
Lo scorso 6 marzo, la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ha celebrato il suo primo anno di attività. Lo scopo primario di questa iniziativa è stato quello di dare valore all’immenso patrimonio storico dell’azienda e metterlo a disposizione del pubblico attraverso mostre e iniziative specifiche - di ERMINIO FISCHETTI
Il progetto “Esperienza Italo”, lanciato nel 2012, è rivolto agli studenti di scuole elementari, medie e superiori. Vuole sensibilizzare i più giovani sul tema del trasporto ecologico e sostenibile. Un kit didattico e un concorso raccontano il nuovo mondo della mobilità
Presentata a Milano la prima business school per manager dell’autotrasporto. Obiettivo: formare professionisti dell’autotrasporto e della logistica in grado di supportare le imprese nella razionalizzazione dei processi organizzativi interni ed esterni