Presentata a Roma la ricerca demoscopica realizzata da Ispo Ricerche - e illustrata dal Prof. Renato Mannheimer - sul tema: “L’atteggiamento verso le grandi infrastrutture e l’immagine di Anas presso la popolazione e gli opinion leader”. Per il ministro Lupi una quota del Pil - lo 0,3% - dovrebbe essere destinata ogni anno al settore
Trenitalia per la seconda volta entra nelle scuole con un progetto di formazione per studenti nelle materie ferroviarie. Dopo l’esordio al "Centro d'Eccellenza" dell'Istituto Aldini Valeriani di Bologna, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana assieme, come nell’esperienza bolognese, presentano un nuovo percorso formativo all'Istituto d’Istruzione Superiore Antonio Pacinotti di Mestre - di CHRISTIAN D'ACUNTI
La medaglia più ambita è stata consegnata dal Coni a Elisabetta Picca per meriti nella vela. Nel 2011 è stata campionessa mondiale della classe Platu 25
"L'atteggiamento verso le grandi infrastrutture e l'immagine di Anas presso la popolazione e gli opinion leader" è lo studio condotto da Ispo curato dal professor Mannheimer. Viene presentato a Roma il 23 gennaio 2014, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi e del presidente dell'Anas Pietro Ciucci
Cliccatissimo, su Youtube, il video realizzato dalla Transport Agency della Nuova Zelanda per combattere l'incidentalità su strada: 83 morti e oltre 200 feriti nel 2013 - di CARLO SGANDURRA
L’opposizione a impianti, infrastrutture, opere pubbliche, ha raggiunto soglie critiche anche in Abruzzo che si attesta al quinto posto tra le regioni italiane per numero di impianti contestati, come emerge dal rapporto dell’Osservatorio Nimby Forum - di DANIELE GARZIA
Grande successo per il primo certame letterario dell'Anas, il concorso per scrittori esordienti a tema svolto su Facebook. I 26 migliori racconti diventano un libro, edito da Ensemble. Ogni settimana 'le Strade dell'Informazione' pubblica uno dei racconti: è on line il quarto classificato
Grande successo per il primo certame letterario dell'Anas, il concorso per scrittori esordienti a tema svolto su Facebook. I 26 migliori racconti diventano un libro, edito da Ensemble. Ogni settimana 'le Strade dell'Informazione' pubblica uno dei racconti: è on line il primo classificato