Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Editoria, "La regina rossa" di Margaret Drabble
La storia di due donne molto diverse, in due epoche molto diverse, in due paesi molti diversi si intrecciano. Una docente universitaria inglese, Babs Halliwell, sta per partire alla volta di Seoul in Corea per un congresso medico quando riceve un pacco contenente un volume. Lo porta con se e comincia a leggerlo. - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Editoria, "Il sole sorge a Sud – Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento" di Marina Valensise
Marina Valensise è giornalista di terra calabrese, ma trapiantata a Roma, dopo essere stata a lungo corrispondente da Parigi e allieva di François Furet. È lei che ha dato vita ad un libro di viaggio originale e spiritoso (Il sole sorge a Sud – Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento, edito da Marsilio), che finalmente scaccia qualsiasi retorica da quel sud così vittima della compassione degli “altri”. - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Il GRA è "sacro" alla Mostra del Cinema di Venezia
Sacro Gra è il film di Gianfranco Rosi che è stato presentato in concorso alla 70.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il Grande Raccordo Anulare di Roma diventa protagonista in una pellicola che racconta il viaggio, la strada come metafora di vita e le vite stesse dei personaggi che lungo quella lingua d’asfalto si incontrano – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Editoria, "Questa creatura delle tenebre" di Harry Thompson
Se C.S. Forester e Patrick O’Brian con i loro numerosi romanzi sulle avventure ottocentesche dei brigantini britannici e dei loro capitani, rispettivamente Horatio Hornblower e Jack Aubrey, raccontavano le scoperte scientifiche e geografiche di un mondo in continua evoluzione, Harry Thompson con Questa creatura delle tenebre, lo straordinario libro fiume - ben 750 pagine di fine e fitta scrittura - punta direttamente al suo vero antesignano, ricostruendo le avventure del brigantino Beagle, e di uno dei suoi capitani, l’ufficiale di marina Robert FitzRoy. Scopo del viaggio: mappare la Patagonia e la Terra del Fuoco. Era il 1828. - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Sostenibilità: arriva il manuale per l'auto ecologica
Un decalogo per inquinare meno e risparmiare carburante raccomandato dai ministeri. E non solo: il documento cataloga le automobili secondo l'impatto che hanno sull`ambiente. C'è anche un capitolo dedicato ai veicoli a consumo ridotto e a basso impatto disponibili sul mercato - di M.Z.
di M.Z.
La Formula 1 a Monza diventa "green"
Le 12.000 tonnellate di Co2 emesse dal Circus di Formula 1 durante il Gran Premio d'Italia saranno compensate con la piantumazione fino a 10.000 alberi. Operazione patrocinata dal ministero dell'Ambiente
Premio letterario "Racconti on the road": ad agosto su facebook i racconti
Entra nel vivo il premio letterario “Racconti on the road” promosso dall’Anas con il patrocinio e la collaborazione della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e della scuola di scrittura creativa “Le Officine del Racconto”. Dai primi di agosto i racconti on the road saranno pubblicati sulla pagina di facebook dedicata all’iniziativa
Esodo 2013, previsioni di traffico su ANAS TV e traffico in tempo reale su VAI ANAS PLUS
In occasione dell’esodo estivo l’Anas rafforza ulteriormente l’infoviabilità: dal 25 luglio la web tv dell’Anas www.stradeanas.tv diventa anche una App per smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente in “App store” e in “Play store”
Editoria, "Il rumore delle cose che cadono" e "Una stessa notte"
Per due anni di seguito, il 2011 e il 2012, l’Alfaguara uno dei premi letterari più prestigiosi (nonché il più ricco in termini pecuniari) di lingua spagnola è andato a romanzi che ritraggono il rapporto dell’America Latina con quel periodo fatto di violenze, morte e sopraffazione. Il rumore delle cose che cadono di Juan Gabriel Vásquez e Una stessa notte di Leopoldo Brizuela narrano rispettivamente la Colombia e l’Argentina di quel momento storico, con grande attenzione ai dettagli politici - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Solidarietà: stazioni, oltre 26mila persone hanno chiesto aiuto agli Help Center nel 2012
9mila metri quadri messi a disposizione gratuitamente dal Gruppo FS Italiane per la rete di solidarietà cittadina. Gli Help Center, gestiti insieme a Enti locali e Terzo Settore, hanno erogato nel 2012 oltre 169mila interventi