Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Cultura

Anniversario d'argento per Civita. Continuo l'impegno di Anas nella promozione culturale
L’associazione Civita compie 25 anni. “Siamo orgogliosi di far parte dell'associazione - ha commentato l’amministratore unico dell’Anas SpA Pietro Ciucci - condividendo il programma di valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico del Paese"
Editoria, "Venivamo tutte per mare" di Julie Otsuka
Il noi del secondo romanzo della Otsuka è costituito da quello delle “picture bride” le cosiddette spose in fotografia che all’inizio del Novecento, stipate nelle stive delle navi, dal Giappone vennero condotte sulle coste della California viaggiando per andare a incontrare i loro mariti, immigrati giapponesi che non conoscevano. - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
"Fondazione FS Italiane" operativa
Ieri si è tenuto il primo consiglio di amministrazione della neonata “Fondazione FS Italiane” nel quale Mauro Moretti ha nominato Luigi Cantamessa direttore. Cantamessa, ingegnere civile, esperto del settore trasporti, infatti lavorerà sulla promozione e la divulgazione dell’immenso patrimonio storico in possesso del Gruppo FS, che riguarda in particolare vecchie locomotive, vagoni, ma anche materiale d’archivio e un apparato bibliotecario. - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Editoria, "Pecunia olet?" di Michael Perth
Michael Perth, pseudonimo di un noto operatore finanziario italiano, dopo aver già dato prova di scrittore nell’ambito del fantasy esordisce nel genere del thriller per proporre un tema attualissimo che sin dal titolo omaggia, negandola, una massima di Vespasiano che ne definisce in qualche modo l’intero intreccio, ovvero che a differenza del pensiero dell’imperatore romano fondatore della dinastia flavia il denaro ha odore, o meglio fetore - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Editoria, "La luce di Cloudy Bay" di Favel Parrett
Al suo esordio nella narrativa con La luce di Cloudy Bay, la scrittrice australiana Favel Parrett, omaggiata da numerosi premi letterari, tra cui il Miles Franklin Award, il più prestigioso del suo Paese, costruisce un ritratto lirico del rapporto fra uomo e natura. Sullo sfondo della selvaggia Tasmania. - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Scoperte in Israele strade e tunnel dell'antichità
La soprintendenza archeologica israeliana ha annunciato la scoperta di una sezione di un'antica strada, risalente al tempo della dominazione romana, all'incirca tra II e IV secolo d.c. - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Borse di studio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri da utilizzare presso le migliori università americane
Quattro settimane negli States per quindici ingegneri under 35. Armando Zambrano, presidente del CNI: “Sempre più impegnati a promuovere l’occupazione dei giovani anche con opportunità formative di alto livello - di LUCA VETTOR
di Luca Vettor
Il "Premio dei premi" per l'innovazione a FS italiane
Il premio consegnato dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Presidente del Gruppo FS Italiane, Lamberto Cardia
Nasce un'Associazione Nazionale per gli Amici delle Strade
Valorizzare e diffondere il patrimonio culturale delle strade. E’ questo lo scopo che ha motivato i fondatori dell’Associazione Nazionale Amici delle Strade, nata lo scorso 13 marzo – di L.F.
di Lorenzo Falciai
Editoria, "Il giorno rubato" di Marco De Franchi
Marco De Franchi, noto anche per la sua produzione fumettistica, costruisce un romanzo fantastico che trae spunto dalla tradizione più classica del racconto di genere dove il senso di avventura permea nel tema del viaggio, che acquisisce diverse sfaccettature, siano esse storiche, politiche e sociologiche tanto quanto quelle geografiche - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti