Una manifestazione a Bardonecchia illustra storia e caratteristiche dell’opera ferroviaria del XIX secolo. Entro due anni sorgerà un museo dedicato - di ANDREA ZAGHI
La settima edizione del calendario Feneal Uil, sindacato dei lavoratori edili, è dedicata ai diritti e ai problemi del mondo del lavoro attraverso la lente ora graffiante ora amara della satira politica di Massimo Caviglia
Da ieri non c'è più il «Treno del Sole», il convoglio che univa senza scali Torino e la Sicilia, usato a partire dagli Anni Sessanta da migliaia di «nuovi torinesi» venuti al Nord in cerca di lavoro. Su quel treno c'era anche il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta – di ALESSANDRO MONDO (fonte: La Stampa, edizione di Torino)
di
Alessandro Mondo (fonte: La Stampa, edizione di Torino)
Il libro, edito dalla Editrice Velar, si intitola "L'Abruzzo nel cuore...cinque anni dopo. Serralunga: la 'mia' galleria" e sarà distribuito prima di Natale alle popolazioni dei Comuni dell'Altipiano e di Lucoli (L'Aquila)
Presentato a Confindustria il volume da collezione realizzato dall'Associazione Italiana Tecnico Economica del Cemento, dal titolo "150 anni di storia del cemento in Italia. Le opere, gli uomini, le imprese" scritto da Tullia Iori