Aumentano i treni merci tra Italia e Germania
Tx Logistik (Gruppo FS Italiane) potenzia il numero dei convogli

Si potenzia il cargo ferroviario tra Italia e Germania che diventa volano del nostro export. Ne parla Il Sole 24 Ore in un articolo a firma di Marco Morino.
Le novità in materia, si legge, sono due, il porto di Trieste, che rafforza il collegamento ferrovario con Norimberga e Tx Logistik (Gruppo Fs Italiane), che annuncia l’incremento del numero di treni merci con il Nord Italia attraverso l'asse del Brennero. Per quanto riguarda lo scalo giuliano, il 5 novembre scorso, partiva il primo treno intermodale diretto a Norimberga, lungo un corridoio ferroviario di oltre 680km. Il servizio è stato concepito per garantire la connettività con le aree industriali europee e di consumo di riferimento. Ora il servizio che collega il terminal Samer Seaport del porto di Trieste e il terminal intermodale Tricon di Norimberga, gestito dal gruppo Bayernhafen, si consolida raddoppiando le sue frequenze di circolazione, che passano da una a due per settimana. Da novembre 2020 ad aprile 2021, le unità movimentate sono state 1.400, con un risparmio nel periodo di circa 1.200 tonnellate di CO2. La prossima tappa sarà quella di attirare e gestire sul corridoio volumi di container che sbarcano a Trieste con le mega navi delle principali compagnie di navigazione provenienti dall'Estremo Oriente.
Sul fronte Tx Logistik invece, si apprende che dal 10 maggio la compagnia di logistica ferroviaria, che fa parte del Gruppo Mercitalia (Gruppo Fs Italiane), gestirà 5 viaggi di andata e ritorno a settimana sulla rotta tra Lipsia e Verona. A giugno, anche il collegamento Padborg (Danimarca) -Verona sarà aumentato di un settimo viaggio di andata e ritorno a settimana. Tra le ragioni di questa espansione, l'aumento della domanda di capacità di trasporto ferroviario sull'asse del Brennero. Il treno tra Lipsia e Verona potrà richiedere fino a 32 unità di carico, tra cui contenitori per rinfuse e serbatoi, nonché casse mobili e semirimorchi. Parti di veicoli, materiali riciclabili, prodotti chimici, oltre a beni di consumo vengono trasportati lungo il percorso. In futuro, il traffico ferroviario di merci tra Lipsia e Verona sarà ulteriormente ampliato. A marzo, la frequenza dei treni sul collegamento tra Lubecca e Verona era già aumentata da sei a sette viaggi di andata e ritorno a settimana. Includendo le estensioni annunciate, Tx Logistik gestisce 41 viaggi di andata e ritorno o 82 treni a settimana sull'asse nord-sud attraverso il Brennero. Nella rete intermodale, Verona è uno dei più importanti hub per Tx Logistik. Attualmente, la società di logistica ferroviaria collega regolarmente un totale di cinque sedi in Germania e Padborg in Danimarca con la regione economica del Nord Italia.