Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Cordoba mette veicoli elettrici a disposizione dei turisti disabili

Il servizio, con tanto di navigatore satellitare già settato, serve a facilitare l'esplorazione della città

Roma, 20 ottobre 2014 - Veicoli elettrici messi a disposizione di tutti i turisti disabili. È l'idea messa in atto dal Comune di Cordoba, in Spagna, per rendere la città più aperta e accessibile a tutti. I veicoli che verranno forniti saranno di tre tipologie e, grazie a un sistema Gps, saranno settati per seguire 10 diversi percorsi turistici nel centro storico della città riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Si potrà scegliere, ad esempio, quello Gastronomico, quello dei Misteri, quello dell'Artigianato o quello dell'Arte. Il Gps servirà anche a tracciare gli spostamenti dei veicoli e le informazioni sulla loro posizione verranno costantemente trasmesse ad un team che coordina il traffico e ad un altro responsabile di fornire assistenza in caso di necessità. Naturalmente alle persone verrà insegnato come utilizzare i veicoli e prima di iniziare il tour della città avranno modo di testarli.


Ana Tamayo, assessore alla mobilità, accessibilità e trasporti di Cordoba, ha spiegato che il provvedimento è stato pensato per rendere il turismo della città più accessibile. L'obbiettivo è quello di aumentare le opportunità per i turisti a mobilità ridotta di godersi la città contribuendo nello stesso tempo a sostenere l’industria turistica locale, creando direttamente ed indirettamente nuovi posti di lavoro. Il tutto in maniera eco-sostenibile in quanto i mezzo sono totalmente a emissioni zero.
 

Laura Perna