Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Emilia Romagna, Anas: sulla strada statale 45 "di Val Trebbia" programmati lavori di ammodernamento
Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e il Presidente Anas Gianni Vittorio Armani hanno incontrato i Sindaci e gli amministratori della provincia di Piacenza. Gli interventi riguarderanno il completo adeguamento della sede stradale tra Cernusca e Rivergaro, oltre alla realizzazione di barriere e dispositivi di protezione dalla caduta massi in vari tratti
In lieve crescita il traffico merci in Europa
Secondo una stima del "Focus sul trasporto merci su strada" dell'Area Studi e Statistiche Anfia (l’associazione dei fabbricanti di auto italiani), in Europa il traffico merci è in leggero aumento
di Andrea Zaghi
Virus Zika: indicazioni anche per gli operatori di trasporto
Per l’OMS, nel quadro strategico delle azioni contro la malattia, resta fondamentale tenerne sotto controllo la diffusione. E ciò vuol dire, comunque, considerare la mobilità: di uomini, mezzi, merci
di Davide Fornaro
Appalti pubblici, RFI e ANAC patto anticorruzione e vigilanza collaborativa per opere in corso
Un anno la durata del primo accordo collaborativo. Gli obiettivi: prevenire infiltrazioni criminali, verificare conformità bandi, monitorare gare d’appalto e supervisionare esecuzione lavori
Alta Velocità, FS italiane riceve il premio dei premi per l'innovazione
La premiazione è avvenuta oggi, nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini
Anas, Armani: "Spenderemo per il Sud dodici miliardi in cinque anni"
Gianni Vittorio Armani, da dieci mesi Presidente di Anas ha idee chiare: meglio la manutenzione che nuove opere. E intanto, nell'intervista al Mattino, spiega il piano per il Sud: 12 miliardi in cinque anni da investire nelle strade
di Nando Santonastaso (Il Mattino)
Campania, Anas: aperta al traffico la Variante di Grottaminarda, in provincia di Avellino
Armani (Anas): “La messa in esercizio di questa opera è la dimostrazione che Anas realizza le opere nei tempi, grazie anche all’elevatissima professionalità della forza lavoro che possiede”
Sicurezza stradale, intelligenza umana e artificiale a confronto
Sempre più coinvolgenti gli scenari futuri interessanti la mobilità. La sperimentazione riguardante le vetture senza conducente continua a sfornare novità e porta a riconsiderare i vecchi paradigmi riguardanti la circolazione e la complessiva modalità di trasporto, intesa nella sua accezione più ampia - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Veicoli a motore a due ruote, nel 2015 cresce il mercato europeo
L'Italia è il Paese europeo dove nel 2015 sono stati immatricolati più motocicli. Il mercato dei ciclomotori 50cc è invece in calo. Si dovrà comunque aspettare fino a luglio 2016 - ha commentato il Segretario generale di Acem, Antonio Perlot - per accertare se si tratta di un'effettiva ripresa, ma il settore delle 2 ruote sembra essere ripartito nel 2015 – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Salini pronta al rush finale a Panama
Nei prossimi 36 giorni nuovi collaudi di riempimento e svuotamento del bacino, poi tocca a test di transito con le navi vere - di FRANCESCA CHIARANO (MF-DowJones)
di fonte: Francesca Chiarano (MF-DowJones)