Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

FS Italiane: Elia incontra Ministro Trasporti Britannico su AV, tecnologie italiane e infrastrutture
Si sono incontrati Michele Mario Elia, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, e Patrick McLoughlin, ministro dei trasporti britannico. Per l’occasione è stato presentato alla delegazione britannica il nuovo ETR 1000, fiore all’occhiello dell’Alta Velocità italiana
Alterazione della targa, è comunque un reato
L'alterazione della targhe automobilistiche è un fenomeno assai più diffuso di quanto si possa pensare. Un po’ di nastro adesivo nero, magari un pennarello indelebile e il gioco è fatto: la C diventa una G, la F diventa una E. La Cassazione si pronuncia su un caso emblematico – di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Umbria, Anas: al via i lavori di riqualificazione sul raccordo Perugia-Bettolle nel tratto tangenziale all'area urbana di Perugia
Il primo intervento riguarda l’adeguamento delle barriere di sicurezza del viadotto “Genna”, tra Ferro di Cavallo e Madonna Alta, poi al via l’ammodernamento delle gallerie con nuovi impianti di sicurezza, pannelli a messaggio variabile e tecnologia led. Cantieri e traffico saranno gestiti in stretto coordinamento con tutti gli Enti competenti al fine di contenere i disagi per la circolazione
Viabilità, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti della rete Anas
Il provvedimento è già in vigore per le regioni del nord e centro Italia dove i tratti della rete stradale e autostradale Anas sono maggiormente a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio: Valle d'Aosta, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Dal 15 novembre sarà allargato ad altre strade
Fs: al via cantieri per linea Alta velocità Napoli-Bari
Sono stati avviati i cantieri delle opere civili necessarie per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico dell'itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Da ottobre 2016 saranno avviati i principali cantieri
Intesa su cicloturismo tra Lombardia e Piemonte
Il succo dell’intesa sottoscritta ad Expo 2015 dagli assessori allo Sviluppo Economico della Lombardia, Mauro Parolini, e dall'assessore piemontese alla Cultura Antonella Parigi evidenzia lo stanziamento di duecentomila euro per la attivazione di un sistema integrato di percorsi cicloturistici e per la valorizzazione delle risorse turistiche fra Lombardia e Piemonte - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Treni: I bambini alla scoperta del Frecciarossa 1000
Alla città della Scienza di Napoli la tappa finale dell’iniziativa di Trenitalia per avvicinare, i bambini al mezzo di trasporto più ecologico, attraverso il gioco – di LELLO LA PIETRA
di Lello La Pietra
"Tavolo di confronto" fra Governo e Sindaci contrari alla Torino-Lione
L’annuncio del dialogo che si concretizzerà in un “tavolo” di confronto permanente è arrivato al termine di un incontro, a margine dell’assemblea nazionale dell’Anci, che si è svolto fra lo stesso Ministro e gli amministratori da sempre contrari alla realizzazione della Nuova Linea Torino Lione (NLTL) - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Mobilità: l'auto condivisa è di moda grazie al Web
Il sogno di possedere un'automobile non è più un 'must' per le nuove generazioni che scelgono sempre più di utilizzare per muoversi in città o spostarsi da una località all'altra un'auto condivisa. Lo rivela l'indagine web #vieniviaconme
di Laura Perna
Mobilità 4.0. Se ne parla allo Smart Mobility World
“Smart Mobility World”, la più grande manifestazione europea del settore, un appuntamento che concentra in un unico quadro coerente tutte le componenti della smart mobility
di Carlo Argeni