Addio alla carta, dal 5 ottobre il Certificato di proprietà dell'auto diventerà digitale, si trasformerà in un codice, una password, che connettendosi online darà accesso alle informazioni prima presenti nel libretto
La mobilità sostenibile, secondo il ministro Galletti, è “un settore su cui l’Italia deve puntare con la massima determinazione. Perché riguarda da vicino la salute dei cittadini e contribuisce al contrasto ai cambiamenti climatici, su cui tutta l’Europa è profondamente impegnata a pochi mesi dalla decisiva conferenza di Parigi” - di CARLO SGANDURRA
L'autostrada A91 Roma-Fiumicino, lunga 18,5 km, è una delle principali porte di ingresso nella Capitale. L'ingegner Michele Adiletta, responsabile della "Direzione Esercizio e Coordinamento Territorio" di Anas, illustra le caratteristiche dell'autostrada e gli interventi previsti lungo questa arteria che rivestirà un ruolo chiave durante l'ormai prossimo Giubileo straordinario
Viabilità Italia ha presentato il Bilancio dell’Esodo 2015. Sulla vie principali della rete Anas per gli spostamenti estivi si sono contati 93 milioni di transiti, +3% rispetto al 2014, con aumenti delle partenze nei giorni feriali e di notte. Ad aumentare però, sono stati anche gli incidenti. Il futuro: analisi e statistiche dei flussi di traffico con il nuovo Osservatorio Anas - di MANUELA ZUCCHINI
Una ricerca condotta da Autoscout24 rivela che il 57% degli europei sceglierà l’auto sul web ma continuerà ad acquistarla da un concessionario e che il 56,3% del campione sostiene che i saloni dell’auto subiranno un trasformazione grazie alla tecnologia
Positivo il bilancio del secondo fine settimana di controesodo, contrassegnato da bollino rosso, su strade e autostrade Anas. I volumi di traffico sulla rete di competenza sono aumentati del 5% circa rispetto allo scorso anno e i disagi per gli automobilisti sono stati contenuti. Prosegue, dunque, il trend di crescita registrato già all’avvio dell’esodo
"Italians do it better”, ma non quando sono alla guida delle loro automobili in terra straniera. A confermarlo è un sondaggio sulla sicurezza stradale condotto dal “Centro Studi e Documentazione Direct Line” - di CARLO ARGENI
Gli interventi, per un costo complessivo di oltre 1,1 milioni di euro, riguardano in particolare il ripristino degli impianti tecnologici e di illuminazione a servizio delle gallerie
Stimato + 5% rispetto allo scorso anno. Aumentano i volumi di traffico anche nelle ore notturne. Nel prossimo week end nuovo bollino rosso per il controesodo dei vacanzieri di fine agosto