Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Livorno, trasporto merci: inaugurato collegamento ferroviario diretto tra porto e linea Tirrenica
Si è svolta stamattina l'inaugurazione del nuovo terminal di Livorno Darsena, che consente il collegamento ferroviario diretto tra il porto e la linea Tirrenica, a Nord.
Anas, Osservatorio del traffico: +1% su tutta la rete a novembre 2016
In particolare, un positivo +2% al Meridione e un +4% in Sicilia rispetto a novembre 2015. Continua l’aumento del traffico del segmento dei mezzi pesanti su tutta la rete nazionale rispetto all’anno scorso: +3% a confronto con novembre 2015
Lo scalo di Torino vicino alla soglie dei quattro milioni di passeggeri
Il 2016 si chiuderà probabilmente con un risultato da primato per l’Aeroporto di Torino. L’8 dicembre è stato superato il record storico di passeggeri trasportati in un anno, circa 3,7 milioni registrati nel 2011. Le previsioni indicano la soglia dei 3,94 milioni di passeggeri entro la fine di dicembre - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Alla svizzera Bls il servizio ferroviario locale Domodossola-Briga
La società ferroviaria elvetica BLS gestirà i collegamenti regionali tra le stazioni ferroviarie di Briga (Svizzera) e Domodossola (Italia) - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Alla ricerca dell'anello di congiunzione tra l'Uomo e la Macchina
La sicurezza stradale passa anche attraverso le driverless car. Nei prossimi anni dovrebbe terminare la sperimentazione e, superate le incognite legislative, le automobili a guida autonoma potrebbero contribuire a ridurre l’incidentalità – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
In Italia si usa meno l'auto
La media di guida giornaliera è di circa 1,5 ore, al Sud si sta più al volante che al Nord. I risultati dell’Indagine UnipolSai - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Ue: Auto a guida autonoma e treni connessi nel 2019
Violeta Bulc, capo della Direzione generale per la mobilità della Commissione europea, in un incontro con Repubblica presenta il piano Cooperative Intelligent Transport Systems (C-Its) e parla del quadro di riferimento europeo per rendere la mobilità smart
Il Piemonte ripartisce il valore delle compensazioni per la Tav
Decisione della Giunta regionale che prevede circa 4 milioni per Chiomonte e 4,5 per Susa. Previste numerose opere di riqualificazione e miglioramento del territorio
di Andrea Zaghi
In Europa forte diminuzione del mercato dei veicoli commerciali
Il segnale è importante perché rappresenta il primo con il segno meno dopo 21 mesi di crescita ininterrotta. La flessione, ha fatto notare Acea, ha interessato tutti i segmenti e i maggiori mercati. In questo ambito, tuttavia, spicca il segno positivo del mercato italiano – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
#lucigra Anas, ripristinata l'illuminazione sul Grande Raccordo Anulare di Roma
3.200 Led in funzione lungo l’intero tracciato. Posati 1000 km di cavi elettrici con accorgimenti per evitare i furti e i danneggiamenti che avevano compromesso gli impianti. Risparmio energetico di circa il 50%