Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Anas, Osservatorio del traffico: +2% su tutta la rete a giugno 2016
L’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) registra punte del 4,2% nel Sud Italia rispetto al mese precedente. Impennata del segmento del traffico pesante in particolare nella macro-area del Meridione, della Sicilia e della Sardegna rispetto a giugno 2015
Anas, aperta al traffico la variante di Caltagirone. Un percorso di 7,7 km che migliora la viabilità della Sicilia Orientale
Delrio: "Anas continua l’opera di miglioramento delle infrastrutture stradali siciliane. Tra manutenzioni importanti e completamenti contribuisce a far progredire il sistema di mobilità dell’Isola. Nuovo approccio più innovativo e più attento al contesto archeologico e ambientale"
Entro luglio la firma al Progetto "VenTo" per una ciclovia fra Venezia e Torino
La regione Piemonte sta ampliando le attuali ciclovie regionali. Importante significato anche economico dell’iniziativa: l’infrastruttura ciclabile, con le attività ad essa collegate, potrebbe generare ricavi tra gli 80 e 100 milioni l’anno, con 2mila nuovi posti di lavoro - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Delrio: "Sbloccata la direttrice 'Cinelli-Monte Romano' sulla Orte-Civitavecchia, grazie a Regione Lazio, Anas e enti locali"
Il ministro delle Infrastrutture: "Promuovere intermodalità e logistica nel centro Italia unendo aree industriali e mare e grandi arterie autostradali"
Anas, Trasversale Orte-Civitavecchia: avviati i lavori per la realizzazione del tratto Monte Romano Est-Cinelli
Il presidente della Regione Lazio Zingaretti e il presidente Anas Armani hanno presentato i lavori del nuovo tratto di 6,4 km a quattro corsie che comprende 3 viadotti e 3 gallerie, per un importo complessivo di oltre 90 milioni di euro finanziati dalla Regione Lazio
Sulle strade, in bicicletta e in sicurezza
Campagna di sensibilizzazione a tutela dei ciclisti su Sky Bike Channel - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Calabria: Trasversale delle Serre, aperto al traffico il nuovo tratto di Gagliato
Anas: rispettato il cronoprogramma dei lavori lungo la statale 182, in provincia di Catanzaro. Entro la fine di luglio sarà completato anche il nuovo tratto di Chiaravalle
Trasporti: in Italia oltre 10 mld ton/km prodotti chimici movimentati l'anno
In Italia ogni anno vengono movimentati oltre 10 miliardi di tonnellate per km di prodotti chimici. Il 56% circa è rappresentato da merci pericolose che incidono solo per lo 0,1% sull'incidentalità nel trasporto. E' il tema al centro della 13esima conferenza Chimica & Logistica, organizzata da Federchimica
Cambia la mobilità urbana
L'Istat fotografa, attraverso un’indagine specifica, l'ultima situazione della mobilità urbana in Italia. Crescono il bike e car sharing - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Incidentalità, sono tanti i lutti che si potrebbero evitare
Secondo una stima riportata dal New York Times, circa il 94% degli incidenti stradali è riconducibile a errori di chi guida. Soltanto il 6% è conseguente al malfunzionamento delle automobili o altri fattori. Troppi sono quelli che, al volante, commettono inammissibili imprudenze – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni