Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

204 ciclisti morti nel 2024 sulle strade italiane

I dati emersi dall'ultimo report Asaps

Sono stati 204 i ciclisti, 184 uomini e venti donne, che hanno perso la vita sulle strade italiane nel 2024, secondo la stima preliminare dell'Osservatorio Sapidata-Asaps, l'Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale.  L'anno precedente, secondo dati Istat, le vittime erano state 212. I dettagli sono riportati in un comunicato stampa ufficiale dell'Asaps.

La Lombardia ancora una volta ha fatto segnare quasi un sesto dei decessi di tutta Italia (35), seguita da Emilia-Romagna (32) e Veneto (31), come nel 2023.

Luglio e agosto sono stati i mesi più tragici, rispettivamente con 25 e 24 vittime. Novanta ciclisti avevano più di 65 anni (nel 2023 furono 75).

Le cause principali sono state gli investimenti da parte di autovetture, ma anche di autobus e autocarri; in alcuni casi gli automobilisti sono stati trovati positivi all'alcol o alla droga, ma anche ad entrambe le sostanze. Coinvolte venti bici elettriche, mezzi sempre più presenti sulle strade. Molti incidenti sono avvenuti nelle ore notturne e su strade extraurbane, con poca visibilità. Non mancano gli episodi di pirateria mortale, ben 16, e cinque i casi in cui l'apertura della portiera di un'auto ha fatto cadere il ciclista che è poi deceduto.