Asaps, 77 pedoni morti da inizio anno sulle strade italiane
Lombardia la regione più colpita

Sono 77, di cui tre nell'ultima settimana, i decessi di pedoni sulle strade italiane dall'inizio dell'anno. I dati sono aggiornati e forniti dall'Osservatorio Sapidata-Asaps, l'Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale. iI dettagli sono riportati in un'agenzia Ansa.
Le vittime sono 52 maschi e 25 femmine; 39 avevano più di 65 anni, la metà del totale. Quarantuno investimenti mortali sono avvenuti sulle strisce pedonali. Sono stati 43 i decessi nel mese di gennaio (nello stesso mese del 2024 furono 31), 31 a febbraio, tre a marzo.
La Lombardia è la regione più colpita, con 15 decessi. Seguono Lazio con 12, di cui 7 a Roma (due nell'ultima settimana), Emilia-Romagna con 7 e Veneto con 6, Piemonte e Campania, con cinque pedoni morti da inizio anno.
L'Osservatorio considera anche i decessi, di cui si è appresa la notizia, avvenuti oltre i trenta giorni dal sinistro, "perché sono sempre e comunque vittime della strada e dei comportamenti umani". Nel 2023 sono morti 485 pedoni, come comunicato da Istat, mentre la stima preliminare Asaps del 2024 ha portato 475 decessi sulle strade italiane.