Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Sisma: geologi, in Italia 24 milioni in zone a rischio
Il terremoto di Accumoli-Amatrice, in provincia di Rieti, che ha danneggiato centri nel Lazio, Marche e Umbria, accende l’attenzione sui rischi del territorio italiano. "Pericolo maggiore lungo l'Appennino" - di MZ
di MZ
In automobile con Fido e Micio, in sicurezza
Tempo di vacanze anche per i nostri amici a quattro zampe. Con qualche accortezza possono viaggiare in automobile in condizioni di maggiore sicurezza. L’abbandono degli animali, è bene rammentarlo, è un reato, una vergogna e un segno d’inciviltà – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Incidentalità. Sonno, distrazione & mostri virtuali
Lo smartphone continua a essere, per alcuni, uno strumento di distrazione. Quando si è alla guida bisogna prestare attenzione alla strada e utilizzare l’automobile in maniera smart. Per rispetto a noi stessi e agli altri - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Bene gli occhi elettronici, ma occhi (e cervello) del poliziotto valgono ancora
 Il contakm dell’auto della polizia che tallona un bolide basta e avanza per sanzionare. A tutela dell’incolumità di tutti - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Ferrovie, Delrio: da Governo 300 mln per sicurezza rete regionale
Il governo stanzierà nel prossimo Cipe 300 milioni di euro per adeguare i sistemi di sicurezza su circa 1850 chilometri di rete ferroviaria regionale. Lo annuncia il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, illustrando i contenuti dell'intesa Stato-Regioni sulla messa in sicurezza della rete ferroviaria regionale
"Pokemon GO", videogames e sicurezza stradale
La “Pokèmon/mania” rischia di avere preoccupanti riflessi sulla condotta di guida e, quindi, di riflesso, sulla sicurezza stradale. Rispetto a questo nuovo fenomeno si registrano le dure prese di posizione di Codacons e Asaps - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
"Vacanze con i fiocchi" e senza distrazioni quando si è alla guida
Una ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità fotografa le abitudini di guida. Ancora una volta si rilevano comportamenti poco attenti alla propria e altrui incolumità. Con tutto quello che ne consegue. Ha preso il via, intanto, “Vacanze coi fiocchi”, una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Politiche di sicurezza stradale: una riflessione
Repressioni indiscriminate? Meglio un approccio scientifico – di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Guidare e chattare? È sicuramente da evitare
Lo smartphone continua a essere motivo di distrazione quando si è alla guida. I ripetuti richiami a un suo uso responsabile sembrano cadere nel vuoto. Si telefona, inviano selfie e, sempre di più, si chatta a tutto discapito della sicurezza stradale. E dire che le sanzioni per questa infrazione al Cds sono d’importo oneroso – di CARLO ARGENI
di Carlo Argenti
Specchietti digitali, per una maggiore sicurezza stradale
Si continua a morire sulle strade del Vecchio Continente, nonostante anche la tecnologia contribuisca a rendere più sicure le automobili. Se chi guida non rispetta le regole tutto diventa inutile - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni