Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Supercolla per pedoni, da applicare sull'automobile
Il pedone, se investito, resta “attaccato” all’automobile. Gli ingegneri del Google Lab continuano a sfornare novità e tecnologia. La “supercolla”, o “vernice adesiva” da applicare sul veicolo, è oggetto di un brevetto. Si vedrà, poi, il suo possibile utilizzo e la validità dell’idea progettuale - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Per l'autotrasporto si consolida un quadro comune
Non basta che le imprese di autotrasporto siano tenute a rispettare le stesse regole: serve, anche, che siano sanzionate allo stesso modo in caso di infrazione. Il Regolamento UE 403 del 18 marzo 2016 rappresenta senz’altro un passo in avanti - di DAVIDE FORNARO
di Davide Fornaro
Se non rispondi non muore nessuno. Quando guidi #GUIDAeBASTA
La campagna promossa da Anas in collaborazione con Polizia di Stato ha l’obiettivo di sensibilizzare gli automobilisti sui pericoli derivanti dall’utilizzo dello smartphone mentre si è alla guida. Testimonial della campagna è La Pina di Radio Deejay
Quasi al via i "treni del mare" fra Piemonte e Liguria
Dal 9 luglio prossimo tornano per i piemontesi i “treni del mare”: una serie di convogli aggiuntivi sulla linea ferroviaria che da Torino porta alla Riviera Ligure che, tradizionalmente, è sottoposta ad un ingente flusso di passeggeri nel periodo estivo - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Incidentalità stradale, è necessario tutelare i bambini
Sono i bambini a pagare, pesantemente, la superficialità con la quale molti genitori li trasportano in automobile. Nel 2014 si sono registrati sessantadue decessi che, probabilmente, si sarebbero potuti evitare con un maggiore buonsenso da parte di chi era al volante – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Sicurezza stradale, al via la nuova campagna di Anas e Polizia di Stato
Anas e Polizia di Stato insieme per diffondere la cultura della sicurezza stradale. Il video di lancio della nuova campagna che sarà avviata il 27 maggio 2016
Anas: attivate le aree di atterraggio per elisoccorso sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull'autostrada Roma-Fiumicino
Sono entrate in funzione sei nuove aree, appositamente attrezzate e dislocate lungo entrambe le arterie stradali, che in caso di incidenti o emergenze consentiranno l’atterraggio ed il decollo degli elicotteri per il trasporto di feriti, in stretto coordinamento operativo tra Anas, Polizia Stradale, Ares 118 ed Elitaliana SpA
Sicurezza stradale, Anas e Polstrada formano i futuri utenti della strada
Martedì 17 e mercoledì 18 maggio 2016 si è tenuta a Siracusa un’iniziativa nell’ambito del Progetto Icaro, attività strategica giunta alla XVI edizione finalizzata alla sensibilizzazione, tra giovani e giovanissimi, sul tema della sicurezza stradale
Massima attenzione ai pedoni, anche quando non sono sulle "zebre"
Pedoni a rischio d’investimento e automobilisti che devono prestare loro la massima attenzione. In Spagna si sperimentano le “strisce smart”: si illuminano per garantire una maggiore sicurezza a chi attraversa la strada. Chi è al volante deve dimostrare, in caso d’incidente, di non avere potuto evitarlo – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Un bollettino di guerra i decessi sulle strade. Auto e moto come armi
Si continua a morire sulle strade. Auto e moto, spesso, si trasformano in delle vere e proprie armi nelle mani degli incoscienti di turno. Il comune di Firenze ha promosso una campagna di sensibilizzazione ai temi dell’incidentalità con immagini e spot che richiamano la guerra – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni