Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Bacco al volante, spetta al contravvenzionato dimostrare di avere ragione
Alzare troppo il gomito e mettersi al volante è da evitare, per la propria e altrui incolumità. Nel 2014, in Italia, si sono contate oltre tremila vittime a causa degli incidenti. E’ necessaria una maggiore educazione stradale e comportamenti di guida responsabili - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Sicurezza stradale, chi va piano va sano e va lontano
Il mancato rispetto di limiti di velocità è una delle cause degli incidenti stradali. Nelle città ci si confronta sull’opportunità di abbassarli e di introdurre le “Zone 30”. A tutela degli automobilisti, dei pedoni, dei ciclisti e dei centauri – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Anziani al volante, come garantire una maggiore sicurezza
Aumentano i nonni driver. Il loro essere automobilisti risponde anche all’esigenza di essere autonomi nello svolgimento degli impegni quotidiani. Sono guidatori prudenti, ma “a rischio” incidenti - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
"Rispetta le regole, vinci la vita" in strada e nello stadio
Binomio stadi e strade nel progetto "Rispetta le regole, vinci la vita". Un'iniziativa dedicata alla sicurezza stradale promossa da Polstrada, Lega nazionale professionisti Serie B, associazione "Lorenzo Guarnieri". Uno spot per contrastare comportamenti sportivi e di guida sbagliati - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Attenti al pedone, soprattutto quando attraversa la strada
Il pedone è un "utente debole" della strada. Ma la tutela della sua incolumità fisica passa anche attraverso il rispetto di alcune regole indicate nel Cds. Una maggiore attenzione e un pizzico di buonsenso, da parte di tutti, può evitare situazioni di pericolo - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Giubileo della Misericordia, Anas mette in campo la sua professionalità
Il Giubileo della Misericordia è un evento che vede interessate molte istituzioni pubbliche che dovranno garantirne il regolare svolgimento. Trasporti e mobilità sono due dei settori direttamente interessati da questo importante appuntamento. L’ANAS mette in campo la sua professionalità per garantire la sicurezza stradale e il massimo dell’informazione rispetto al traffico – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Anas: concorso di idee "Reinventa cavalcavia", per costruire insieme le strade del futuro
Un bando di gara internazionale per la progettazione dei nuovi cavalcavia della rete Anas, dedicato ad architetti e ingegneri
Sicurezza stradale, software per rilevare e gestire gli incidenti
Le nuove tecnologie informatiche consentono il rilevamento degli incidenti stradali. Si velocizzano i tempi di intervento e si condividono, in tempo reale, i dati relativi ai sinistri. Si tratta di informazioni utili che consentono, anche, di programmare adeguate iniziative per rendere più sicure le strade – di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni
Colpi di sonno, cosa fare?
Il magazine "Quattroruote" porta avanti un'indagine sulla sicurezza stradale, nella quale emerge che circa il 20% degli incidenti è causato dai colpi di sonno - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Sulla strada, quando una disattenzione ti può cambiare la vita
Alcol e “sostanze” varie sono un mix pericolosissimo quando si è al volante. Come pure l’uso, improprio, dello smartphone. A rischio, soprattutto, i più giovani - di CARLO ARGENI
di Carlo Argeni