Auto: nuovi incentivi per i veicoli verdi
Dal 6 maggio scattano le misure finanziarie per i veicoli elettrici, ibridi e a gas

Roma, 5 maggio 2014 - Pioggia di incentivi per i veicoli a basse emissioni: oltre 31 milioni di euro per il 2014 a cui si aggiungono le risorse non utilizzate nel 2013, per un totale di 63,4 milioni di euro.
Da domani 6 maggio le vetture elettriche, ibride, alimentate a metano o Gpl, non ancora immatricolate, come stabilito dalla Legge Sviluppo, potranno usufruire di uno sconto di 5 mila euro, a cui si arriva sommando il contributo statale e la riduzione della casa automobilistica.
In buona sostanza, i venditori potranno fare richiesta dei fondi online per poi rigirarli ai clienti sotto forma di incentivi. Restano esclusi sia i motori a diesel sia quelli a benzina, a prescindere dalle loro emissioni, e le vetture a km 0.
Notizie positive anche sul fronte delle stazioni di rifornimento, considerato uno dei principali ostacoli allo sviluppo della mobilità sostenibile. Il Governo, infatti, ha fatto sapere che la misura fa parte di un piano più ampio che prevede anche “lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica”.
Anche il ministro Lupi con l’auto elettrica
Il lancio dei nuovi incentivi verdi sarà accompagnato domani da una manifestazione targata BMW Italia. La casa tedesca infatti consegnerà un’auto elettrica al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi. L’auto, una BMW i3 Bev (totalmente elettrica), servirà per gli spostamenti del ministro e dei suoi collaboratori nella città di Roma. L’iniziativa ecologica del ministro Lupi vede il coinvolgimento anche di Enel, che fornirà la colonnina per la ricarica.