Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

CAM Strade, istruzioni per il buon uso

Dalle norme sulla sostenibilità a una nuova cultura operativa green: tavola rotonda con gestori (tra cui Anas), imprese, progettisti e produttori il 19 marzo a Bologna

Istruzioni per l’uso? Non solo, ma anche e soprattutto per il “buon uso”, espressione in cui l’aggettivo che il concetto di bene, nel caso specifico “bene comune”, e il sostantivo quello di concretezza e praticità. Se poi volgiamo al singolare il termine, ecco che otteniamo un’ulteriore chiave di lettura utile a coltivare al meglio il terreno in cui innestare e far crescere la nuova normativa CAM Strade: istruzione, ovvero formazione. Una strada imprescindibile.

“CAM Strade. Istruzioni per il buon uso” è il titolo di un workshop formativo con tavola rotonda che Valli Zabban e Sintexcal organizzano al Bologna Congress Center (Sala Italia) di piazza Costituzione a Bologna il prossimo mercoledì 19 marzo. Lo riporta una nota degli organizzatori. Il punto di partenza: le nuove norme sulla sostenibilità stradale introdotte dai Criteri Ambientali Minimi, entrati in vigore nel dicembre scorso. Quello di approdo: una riflessione a tutto campo incentrata sulle pavimentazioni stradali e il relativo contributo ad attuare e diffondere la nuova cultura green.

La prima parte della mattinata sarà incentrata su un momento di formazione, con interventi di Stefano Ravaioli, direttore del SITEB, patrocinatore dell’evento, e del professor Maurizio Bocci. A seguire, una tavola rotonda in cui rappresenti di gestori, imprese, progettisti e produttori illustreranno lo stato dell’arte in materia di sostenibilità stradale nei contesti di riferimento, forniranno diversi punti di vista sulla questione CAM Strade (anche con esempi concreti) e forniranno preziosi spunti di riflessione sui necessari passi da compiere per ottenere i risultati attesi.

I partecipanti alla tavola rotonda saranno Claudio Arcovito - Responsabile Sostenibilità Anas (Gruppo FS Italiane), Giacomo Cuciniello - Business Unit Ingegneria e Realizzazione Autostrade per l’Italia SpA, Claudia Di Sano - RUP interventi PNRR Ponti di Calatrava Comune di Reggio Emilia, Luciano Lunardi - Direttore Tecnico Sintexcal SpA, Maurizio Martelli - Dirigente Servizio Progettazione, Costruzioni e Manutenzione Strade Città Metropolitana di Bologna, Claudio Molin - Direzione Lavori Autostrade Alto Adriatico SpA, Massimo Paolini - Direttore Tecnico Valli Zabban SpA, Fabio Picariello - Direttore Tecnico Pavenco Pavement Engineering Consulting. Modera Fabrizio Apostolo, Direttore di VISION Journal. Il Magazine delle Infrastrutture.

L’evento è gratuito. Info e prenotazioni entro il 12 marzo 2025. Telefono: 055 328041. Email: tecnologiestradali@vallizabban.it