Croazia e Ungheria sono più 'vicine', le collegherà una pista ciclabile
Novanta chilometri di percorso fra i due Paesi, attraverso i principali siti turistici della zona

Bruxelles, 16 ottobre 2014 - Per gli amanti del cicloturismo le nuove mete più ambite saranno a breve Croazia e Ungheria. Sì perché tra i due Paesi è stata costruita una pista ciclabile transnazionale lunga ben 90 chilometri. Il percorso è stato realizzato a partire dalle città croate di Antunovac e Ivanovac e fino a quella di Pécs nell’Ungheria meridionale. La pista, dotata di arredo urbano e segnaletica orizzontale, è stata realizzata grazie a circa 1 milione di euro proveniente dai fondi comunitari, che hanno coperto l’85% del costo totale dell’opera.
L’obbiettivo è duplice: rilanciare l’economia e proteggere l’ambiente. Tra fortezze, laghi, maneggi, zoo e parchi naturali, in tutto sono 19 le attrazioni turistiche dislocate lungo il percorso.
Sviluppandosi lungo un territorio così ricco di siti turistici, l’opera rappresenta una pietra miliare nella promozione del cicloturismo. Per questo sono stati previsti percorsi a tema (naturali, culturali, storici) nei vari luoghi di interesse lungo la tratta, l’ammodernamento delle vecchie infrastrutture come parcheggi e aree di sosta e il collegamento con percorsi ciclabili già esistenti presenti.
Per lanciare l’intera opera è stata realizzata una campagna promozionale ed un’applicazione interattiva della mappa del percorso.