MIMIT: Attivato il Fondo IPCEI Idrogeno 4 per progetti innovativi nella mobilità sostenibile
22 milioni di euro per progetti innovativi legati all’idrogeno per la mobilità e il trasporto su strada, via mare e via aerea

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Fondo IPCEI (Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo) per sostenere la realizzazione dell'IPCEI "Idrogeno 4". La notizia è stata ufficializzata tramite un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre, relativo al decreto ministeriale del 3 luglio 2024.
Il Ministro Adolfo Urso ha firmato il decreto il 6 settembre 2024, mettendo a disposizione 22 milioni di euro di agevolazioni per sostenere progetti innovativi italiani nell'ambito dell'idrogeno applicato alla mobilità e ai trasporti. Questo intervento si inserisce nel più ampio contesto degli obiettivi dell'Unione Europea per la riduzione delle emissioni e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
L'IPCEI "Idrogeno 4" mira specificamente a sviluppare tecnologie in grado di ridurre del 90% le emissioni nel settore della mobilità e dei trasporti. Le aree di intervento includono lo sviluppo di veicoli a celle a combustibile per autobus e camion, l'utilizzo di idrogeno per generare energia elettrica per navi e treni, soluzioni di stoccaggio di idrogeno per aerei, e tecnologie per stazioni di rifornimento di idrogeno.
Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di contributo alla spesa, nei limiti delle risorse disponibili e secondo le condizioni stabilite dalla Commissione europea. Il MIMIT ha annunciato che i termini per la presentazione delle domande saranno aperti entro 90 giorni dall'entrata in vigore del decreto, attraverso un apposito provvedimento attuativo della Direzione Generale per incentivi alle imprese.