Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Purifygo: debuttano nelle Marche gli autobus “mangia smog”

Si stima che, nei tre mesi di sperimentazione, i quattro veicoli potranno filtrare 4,2 miliardi di litri d’aria

Prende il via nelle Marche Purifygo, un progetto pilota per ridurre l’inquinamento ambientale. Nei prossimi giorni verranno immessi in circolazione, tre ad Ancona e uno a Jesi, i quattro autobus “mangia smog”, equipaggiati con un apposito dispositivo realizzato da Ansaldo Trasporti e monitorato da Agt Engineering.

L’iniziativa è stata sviluppata da Conerobus, in collaborazione con le due amministrazioni comunali e finanziato dalla Regione Marche. Gli automezzi mentre circolano, attraverso un sistema filtrante, catturano i livelli di particolato nell'aria (Pm10 e Pm 2.5), con l'obiettivo di ridurre la pressione dell'inquinamento atmosferico.

Si stima che, nei tre mesi di sperimentazione, potranno filtrare 4,2 miliardi di litri d'aria. Conerobus (azienda di trasporto pubblico di Ancona e provincia) è la prima, in Italia, ad avviare questa rivoluzionaria sperimentazione, con un solo precedente europeo che ha riguardato la città inglese di Southampton.  “È una sperimentazione che attuiamo con soddisfazione e orgoglio - sottolinea Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche -  perché potrà poi essere declinata e proposta in altre località che mostrano problemi di inquinamento dell'aria. La qualità dell'ambiente è uno degli obiettivi primari da perseguire in Italia e in Europa”.