Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sustainability Day Gruppo FS: un sistema integrato per infrastrutture, passeggeri, logistica e città

Organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 di Asvis, il Sustainability Day di Ferrovie dello Stato è stata l’occasione per un confronto tra vertici e manager del Gruppo FS

“Oggi il Gruppo FS non parla più di strategia d’impresa da un lato e di sostenibilità dall’altro. Nel Gruppo oggi parliamo di strategia sostenibile che si orchestra in ambientale, sociale, e di buon governo societario, che ne sono i pilastri dell’ESG”. La ha detto la Presidente di Ferrovie dello Stato, Nicoletta Giadrossi, in apertura della prima edizione del Sustainability Day del Gruppo FS, sottolineando la grande attenzione di Ferrovie dello Stato alla sostenibilità basata su un piano industriale decennale focalizzato su “infrastrutture, passeggeri, logistica e città: un sistema integrato e sostenibile”. Ne parla diffusamente un articolo di FS News.
 
Organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 di Asvis, il Sustainability Day di Ferrovie dello Stato – si legge - è stata l’occasione per un confronto tra vertici e manager del Gruppo FS, guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris, e stakeholder del mondo accademico e delle istituzioni su transizione energetica della logistica e dei trasporti; sviluppo sostenibile delle infrastrutture; valorizzazione e rigenerazione urbana.
 
“Mai come in questo momento di incertezze e instabilità, la sostenibilità è importante – ha ricordato Nicoletta Giadrossi - è importante perché vuol dire resilienza e capacità di adattamento. Renderci più sostenibili e quindi più forti e pronti ad affrontare le sfide che ci vengono poste è un dovere per noi verso il nostro Paese”. 
 
“Già oggi, ma ancora di più nei prossimi anni, il treno avrà la responsabilità di essere il veicolo di uno sviluppo sostenibile" ha dichiarato Luigi Corradi, AD di Trenitalia. "Il Frecciarossa è stato progettato pensando all'ambiente: consuma il 30% in meno ed è fatto di materiali riciclabili fino al 92%” ha concluso Corradi.
 
Tra i relatori del Gruppo FS, intervenuti al Sustainability Day, anche Vera Fiorani, Amministratrice Delegata di RFI: “Per creare il massimo valore dalla dimensione e dalla portata degli investimenti, al di là di quelli previsti nell’ambito del PNRR, che ha declinato una serie di strumenti, RFI ha improntato il suo sforzo realizzativo e gestionale al rispetto dei principi e delle pratiche per la qualità degli investimenti infrastrutturali e alla sostenibilità dei processi. Dieci le linee di azione strategica confluite nel Piano Industriale del Gruppo per integrare la sostenibilità in tutti i processi aziendali. Bisogna cercare di muovere persone e merci usando la modalità ferroviaria, che è un tipo di trasporto collettivo e green”.
 
Leggi l’articolo su FS news