Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Asphaltica 2014: il salone dell'asfalto dedicato a sostenibilità ambientale e durabilità delle strade

Dall'8 all'11 maggio, a Verona, la filiera dell'asfalto si confronta su strade più sicure, durevoli ed eco-sostenibili

Roma, 18 aprile 2014 – La sostenibilità ambientale, la sicurezza e la durabilità delle strade sono gli argomenti centrali di Asphaltica 2014, la settima edizione dell’unico Salone europeo dedicato all’intera filiera dell’asfalto, in programma presso la Fiera di Verona dall’8 all’11 maggio. La manifestazione è promossa da Siteb – l’Associazione Italiana Bitume Asfalto Strade – e si svolgerà quest’anno in concomitanza con Samoter, il Salone Internazionale Triennale Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per l'Edilizia.

Asphaltica rappresenta un’utile occasione per essere informati sui recenti sviluppi tecnici e scientifici del comparto e sulle nuove frontiere tecnologiche che le aziende stanno perseguendo per costruire strade sempre più efficienti, sicure ed ecosostenibili. Infatti, come ha confermato il Presidente di Siteb, Carlo Giavarini, “tutto il mondo che gravita intorno al bitume e all’asfalto sarà presente in modo compatto alla manifestazione, a dispetto della crisi che ancora investe il paese e il settore. L’aspettativa è grande e sono in molti a credere che Asphaltica farà da volano per la ripresa, sia del settore che del paese”.

In una nota stampa si legge che parteciperanno al salone numerosi espositori provenienti da ogni parte d’Europa, soprattutto dal bacino del Mediterraneo, in rappresentanza di tutta la filiera del bitume e dell’asfalto: “dai produttori di bitume, alle imprese stradali, ai grandi produttori di impianti, all’industria delle membrane impermeabilizzanti, ai laboratori di ricerca, ai creatori di prodotti, additivi e nuove tecnologie”.

La manifestazione prevede numerosi convegni, seminari e workshop in cui gli operatori del settore, gli enti pubblici, le università e le associazioni si confronteranno su aspetti tecnici, normativi e commerciali legati all’asfalto, alla viabilità e all’arredo urbano. Il primo appuntamento, la mattina dell’8 maggio, è la presentazione del progetto Siteb -Legambiente “La strada verde (Green road)”.

Seguiranno diversi eventi in cui saranno illustrate le varie novità tecnologiche nei diversi ambiti del settore: pavimentazioni stradali più sicure e durevoli grazie ad applicazioni di geo-membrane bituminose e griglie in fibra di vetro; asfalti a bassa emissione, realizzati con pneumatici riciclati in grado di ridurre l’inquinamento acustico nei centri urbani e di resistere maggiormente all’usura; “bitume armato”, sistemi per prolungare la vita delle pavimentazioni e per la loro riqualifica strutturale attraverso nuove tecnologie; strade “intelligenti”, ovvero sistemi innovativi di monitoraggio in fibra ottica per il controllo delle grandi infrastrutture e monitoraggio geotecnico connesso ad eventi calamitosi; il ruolo delle buone prassi, della normativa e delle nuove tecnologie a servizio della sicurezza stradale; etc.

Tutte le news e le informazioni utili sono disponibili sul sito web della manifestazione (vedi link sotto).
 

Matteo Martellacci

  www.asphaltica.it