Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Città Smart: 305 milioni di euro per la ricerca applicata

Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ha firmato il decreto di ammissione alle agevolazioni

Roma, 20 febbraio 2014 – Le città del futuro sono immaginate con architetture sostenibili, tecnologia avanzata, uso di sistemi cloud, domotica, trasporti e mobilità alternativa, servizi informativi per la salute del cittadino, gestione delle risorse e dell’emergenza rifiuti.

Sono queste le idee alla base dei progetti riconosciuti ammissibili ai finanziamenti del Ministero dell'Istruzione con il Ministero dell'Università e della Ricerca. E’ stato dato via libera, infatti, allo stanziamento di 305 milioni per la ricerca applicata, con la firma nei giorni scorsi del decreto che ammette alle agevolazioni economiche i vincitori del bando "Smart Cities and Communities and Social Innovation".

In tutto sono 80 i progetti finanziati: 32 di ricerca industriale che riguardano le cosiddette Città Intelligenti, 48 di Innovazione Sociale proposti da giovani under 30.

Con successivi e appositi decreti di finanziamento il Miur procederà a disporre l'impegno finanziario per ciascuno progetto.

 

I progetti vincitori

I 32 progetti di ricerca industriale che saranno finanziati prevedono la partecipazione complessiva 399 soggetti: 302 soggetti industriali privati tra grandi imprese e Pmi; 97 soggetti pubblici della ricerca (università, enti, istituzioni e organismi di ricerca, ecc.). Il procedimento di valutazione iniziale, articolato in due fasi distinte ed indipendenti, ha coinvolto qualificati esperti internazionali oltre che valutatori nazionali. Gli ambiti toccati dai progetti vincitori vanno dalla Domotica alla e-Health ai Trasporti intelligenti.

I 48 progetti di Innovazione Sociale proposti da giovani under 30 (l`età media è 27 anni) saranno finanziati con una somma di 25 milioni e riguardano soluzioni tecnologicamente innovative per risolvere specifiche problematiche presenti nel tessuto urbano di riferimento.

M.Z.

  Il decreto del Miur

  L'elenco dei progetti ammessi alle agevolazioni