Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Connected Citizens Program, Waze conta oltre 600 partner
Waze continua a connettere chi viaggia e aumenta i partner del suo Connected Citizens Program. Maggiori informazioni sul traffico e agglomerati urbani sempre più smart 
di Carlo Argeni
H2020: progetto AM4INFRA presentato al TRA2018
Anas è consapevole che partecipare a questo progetto le consentirà di avere uno scambio significativo di competenze ed esperienze con partner europei di valore sul tema dell'Asset Management 
di Arch. Maura Sabato
La storia dell'auto elettrica, un incontro per capire
A Torino una carrellata di progetti e prototipi dagli anni ’60 al Duemila
di Andrea Zaghi
Smart City e inseguimenti digitali
Geolocalizzati dentro e fuori case sempre più domotiche
di Carlo Argeni
Volare in piedi: dall'Expo di Amburgo un idea italiana per i sedili del futuro
A far tornare in auge la possibilità di 'volare in piedi' è un azienda italiana, la Aviointeriors di Latina
di Daniele Garzia
Self driving car, algoritmi al volante
E’ massima l’attenzione al processo di sviluppo delle driverless car. Il settore dell’automotive continua a investire ingenti somme nella sperimentazione delle automobili a guida autonoma ma, nel frattempo, si registrano delle perplessità rispetto al loro utilizzo 
di Carlo Argeni
Anas, Master Connettere Italia: Il Codice degli appalti e l'iter di realizzazione delle infrastrutture
Il 18 aprile il terzo incontro del Corso di specializzazione per giornalisti: Infrastrutture, economia e giornalismo
di Ludovica De Fusco
Arriva il Telepass Europeo
Sarà possibile pagare con lo stesso metodo le autostrade di Italia, Francia, Spagna e Portogallo
di Andrea Zaghi
Cosa c'è dall'altra parte della strada? Un veicolo o un pedone? Possiamo scoprirlo con un laser applicato alle auto senza pilota
La nuova tecnologia è in fase di sperimentazione grazie ad un team di ricercatori dell’Università di Stanford, negli Stati Uniti. Un algoritmo ricostruisce in 3D un’immagine nascosta
di Lello La Pietra
Arrivato a destinazione il convoglio di 60 metri che ha percorso le strade della Lombardia per recapitare il rotore alla centrale idroelettrica di Premadio
Soddisfazione per i tecnici dell’Anas che hanno individuato il percorso di viaggio predisponendo l’impiego di strutture di rinforzo temporanee alle opere d’arte esistenti per consentire il transito in sicurezza