Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Italferr Main Design per la costruzione di una nuova tratta ferroviaria sotterranea di 18 km
La linea “Sarmineto”, in Argentina, fa parte di un progetto di ammodernamento che prevede otto nuove stazioni e attrezzaggio infrastruttura con sistemi tecnologici
Smart mobility, in Cina arriva l'autostrada intelligente
La Cina punta sulla “Smart mobility”. Soluzioni integrate per futuribili autostrade che sviluppano innovazioni e mobilità connessa
di Carlo Argeni
Cybercrime, quando hacker e cracker minacciano le driverless car
Cybercrime e iniziative per contrastare le scorrerie dei pirati informatici. Perché, è bene rammentarlo, nei prossimi anni, nel mondo, circoleranno milioni di driverless car. Software e hardware, quindi, sono importanti quanto il motore e il telaio
di Carlo Argeni
Cresce la mobilità condivisa in Italia
Il Secondo Rapporto dell'Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility indica un aumento del 50%
di Andrea Zaghi
Dubai, moto-drone e supercar per la polizia
La polizia di Dubai ha nella disponibilità anche una moto-drone. Si aggiunge a un parco macchine composto da una quindicina di supercar. Tra queste: una Ferrari, una Mercedes, una Lamborghini, una Aston Martin One-77 e una Bugatti Veyron in grado di raggiungere i 408 chilometri orari
di Carlo Argeni
Genova – Milano – Venezia: al via il nuovo collegamento Frecciarossa
Il viaggio inaugurale con a bordo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Elisa De Berti, Assessore ai Trasporti della Regione del Veneto, e Orazio Iacono, AD e DG Trenitalia. Ad accogliere il treno a Milano Centrale saranno presenti Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia,  Giuseppe Sala, Sindaco di Milano e Renato Mazzoncini, AD e DG del Gruppo FS Italiane
Con l'eCall si viaggia in sicurezza e geolocalizzati
Si viaggia in sicurezza con l’eCall. Il sistema di chiamata d’emergenza consente, in caso di incidente, di geolocalizzare il veicolo e di prestare un immediato soccorso
di Carlo Argeni
Colpo di sonno alla guida? Ci salveranno gli occhiali "smart-connected" progettati da una start-up francese
Sono collegati allo smartphone per allarmi luminosi e sonori in caso di oscillazione della testa o chiusura delle palpebre. Da aprile 2018 saranno in vendita in Francia, ma già da qualche anno sono numerose le sperimentazioni e i progetti sulla tecnologia anti-sonno.
di Lello La Pietra
I plane: comincia la corsa cinese ai voli ipersonici
Allo studio il prototipo di un velivolo in grado di raggiungere Mach 7
di Daniele Garzia
Auto più sicure e meno incidenti stradali grazie alla connessione Wireless Wlanp
Il gruppo automobilistico Volkswagen ha annunciato il suo investimento tecnologico sulle proprie autovetture e dal 2019 sulle strade d’Europa i veicoli saranno connessi tra loro e con l’ambiente circostante
di Lello La Pietra