Una serie di gallerie all’avanguardia in un contesto geologico e urbano delicato. È per questa ragione che la Società Italiana Gallerie ha oggi il cantiere del III lotto della Variante di La Spezia sulla strada statale 1 ‘Via Aurelia’, in costruzione tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia-Santo Stefano di Magra
"Il nostro obiettivo è sbloccare, sbloccare sbloccare. Basta con le polemiche del passato. La Nuvola di Fuksas è pronta". Lo ha detto il premier Matteo Renzi visitando il cantiere all'Eur, a Roma. Secondo Premier "servono tempi stretti e certi per le opere. I nostri professionisti sono bravi, ma bisogna che la burocrazia non si metta nel mezzo"
I tecnici del marchio di Goteborg continuano a proporre soluzioni molto innovative per semplificare la vita dei loro clienti. L'ultima trovata, l'automobile senza chiavi, cambierà anche le abitudini dei proprietari di autovetture e di chi deve ricorrere ad un'auto a noleggio - di MONICA BENEDUCI
A Milano il Futuro della Mobilità Sostenibile, un Workshop promosso dal Comune per i professionisti del settore, dell’ambiente, della mobilità, per confrontarsi sul cambiamento e sostenere uno sviluppo economico che tuteli l’ambiente - di GRAZIELLA POLITO
Un anno la durata del primo accordo collaborativo. Gli obiettivi: prevenire infiltrazioni criminali, verificare conformità bandi, monitorare gare d’appalto e supervisionare esecuzione lavori
La premiazione è avvenuta oggi, nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini
La sicurezza stradale passa anche attraverso la corretta revisione periodica dei veicoli. Un obbligo di legge, sul quale la CNA richiama l'attenzione. Sollecitata la revisione delle tariffe applicate e controlli più stringenti per garantire il rispetto delle regole da parte di tutti coloro che operano nel settore - di CARLO ARGENI
"Ce la faremo, non ho dubbi. La prima cosa che mi ha chiesto Renzi quando sono arrivato è stato proprio il completamento della Salerno-Reggio". Lo ha detto il Presidente dell'Anas, Gianni Vittorio Armani, a La Repubblica
Sempre più coinvolgenti gli scenari futuri interessanti la mobilità. La sperimentazione riguardante le vetture senza conducente continua a sfornare novità e porta a riconsiderare i vecchi paradigmi riguardanti la circolazione e la complessiva modalità di trasporto, intesa nella sua accezione più ampia - di CARLO ARGENI
La diminuzione tendenziale degli indici deriva, sia per il tratto in galleria sia per quello senza galleria, dal calo dei costi dei materiali (rispettivamente -1,2 e -1,7 punti percentuali). Lo comunica l’Istat