Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Assegnato all'Anas il Premio Fatturazione Elettronica nella Pubblica Amministrazione
Il riconoscimento è promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano con il patrocinio di Agenzia per l’Italia Digitale. Anas gestisce decine di migliaia di fatture all’anno, relazionandosi con un numero medio di 5.000 fornitori
Le strade della tecnica: Anas, ristrutturazione del "Ponte sul fiume Morto" sulla SS1 "Aurelia", a Pisa
Le Strade dell’Informazione propone un articolo di approfondimento sull’impiego di malte duttili e armatura non metallica per la riparazione ed il rinforzo di ponti – di A. MAZZEO, A. PRIMICERIO, V. SALDUTTI, M. ARDUINI
di A. Mazzeo, A. Primicerio, V. Saldutti, M. Arduini
La nuova frontiera della lotta al rumore si chiama Dynamap
Anas in prima linea con il progetto cofinanziato dalla Ue nell’ambito del piano LIFE+. Obiettivo: sviluppare un sistema di mappatura acustica dinamica in grado di rilevare e rappresentare in tempo reale l’impatto acustico generato dalle infrastrutture stradali – di P. BELLUCCI e L. PERUZZI
di Patrizia Bellucci, Laura Peruzzi (Anas – Centro Sperimentale Stradale di Cesano)
Sicurezza stradale: l'Anas ospita il confronto tra gestori di 16 Paesi Ue
Sfide future in materia di sicurezza stradale, nuove tendenze tecnologiche e misure legislative negli Stati europei. Gli esperti delle Amministrazioni stradali della Ue riuniti nella Conferenza Europea dei Direttori delle Strade ne hanno parlato a Roma
La Google car senza pilota nelle città della California
Nuove tecnologie. A partire da quest’estate un’auto senza pilota potrà circolare nelle città dello Stato americano - di CHIARA BIGGI
di Chiara Biggi
A Dublino le "Green Waves" per eliminare il traffico per i ciclisti
Nella capitale irlandese sarà installato in via sperimentale il meccanismo che permette a chi va in bicicletta di trovare sempre il verde ai semafori. Un led sul percorso segnalerà se si sta andando alla velocità giusta per e un sensore all'incrocio ritarderà un eventuale rosso in arrivo
di Laura Perna
In Lussemburgo arriva la pista ciclabile galleggiante
La struttura in acciaio verrà sospesa sotto il ponte Adolphe, nel cuore della capitale del regno, costerà 6,5 milioni di euro e sarà completata entro il 2017. Il progetto vuole allo stesso tempo salvaguardare la figura originale dell’infrastruttura e promuovere la mobilità sostenibile in città - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Trenitalia cargo: più camion sui treni merci tra Italia e Germania
L’autostrada viaggiante ROLA aumenta la capacità portando a 23 i carri trasportati: prima impresa in assoluto a raggiungere questo risultato sull’asse del Brennero (Scandinavian – Mediterranean Corridor) . Il servizio collega con quattro corse l’interporto di Roncafort (Trento) e quello tedesco di Regensburg (Monaco)
di Laura Perna
La nuova metropolitana di Stoccolma? Ecologica e riciclabile al 98%
Il nuovo progetto sarà realizzato in conformità con i rigorosi regolamenti nazionali in materia ambientale. Saranno garantiti imbarchi più rapidi grazie a porte progettate appositamente e saranno presenti scompartimenti più numerosi per i disabili, gli anziani e i genitori con figli - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Sardegna, strada statale 554 "Cagliaritana": Anas ha in corso di predisposizione il progetto per il consolidamento del versante
L’Anas valuterà la possibilità di realizzare una prima fase dell’intervento per il ripristino della viabilità, con una corsia per senso di marcia, entro l’estate. La società delle strade: interventi effettuati in passato non certo per nascondere cedimenti ma per consentire il transito in sicurezza in attesa di acquisire gli elementi necessari per individuare l’intervento risolutivo