Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Ferrovie: le FS Italiane lanciano il contest per l'alta velocità del futuro
FS Competition – Idee ad Alta velocità è il concorso online lanciato dal Gruppo FS Italiane e rivolto a studenti e laureati dei corsi di Ingegneria ed Economia delle Università italiane. Iscrizioni entro il 20 aprile 2015, presentazione dei progetti entro il 15 maggio 2015. I primi classificati ospiti al Congresso mondiale sull’AV previsto a Tokyo dal 7 al 10 luglio 2015
Carsharing: un'unica App per 11 servizi
Everyride è un aggregatore di servizi di car e bike sharing che consente di confrontare costi e gestori in 4 città italiane. Il sistema apre anche la strada alla nuova frontiera del “carpooling di carsharing” – di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Terzo Valico, Cociv: gare online per lavori da 1,7 miliardi
La piattaforma telematica utilizzata dal Consorzio, guidato da Salini-Impregilo e partecipato da Condotte e da Civ, sarà messa a punto da I-Faber, del gruppo Unicredit di DANIELA PALERMO
di Daniela Palermo
Dall'Ue 6,5 milioni per un progetto sui sistemi di trasporto intelligente in Francia
Verrà sperimentato un meccanismo che permetterà ai veicoli di comunicare tra loro e con le infrastrutture stradali in tempo reale per segnalare rallentamenti, incidenti e blocchi. Riguarderà tremila veicoli e un percorso lungo duemila chilometri tra Ile-de-France, Bretagna, Bordeaux e Isère - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Anas: è online il sito del progetto europeo Dynamap sulla mappatura acustica in tempo reale
Il progetto ha ottenuto un cofinanziamento dalla Ue nell’ambito del bando europeo LIFE+. Dynamap mira a realizzare un prototipo in grado di eseguire la mappatura acustica della rete stradale in tempo reale, tramite l’installazione di dispositivi intelligenti che rilevano la rumorosità generata dalle infrastrutture stradali
Costruzioni italiane, nuove commesse in Europa
Pizzarotti si aggiudica una stazione della metropolitana di Parigi, Condotte scaverà le gallerie per una linea ferroviaria in Norvegia, GCF ricostruirà i binari tra Sarajevo e Bradina e Toto realizzerà un tratto della superstrada Poznan-Breslavia in Polonia. Oltre trecento milioni complessivi per le commesse – di MZ e MM
di MZ e MM
Gran Bretagna, dal 2015 i test delle automobili autonome
Un investimento milionario per testare su strada le vetture dotate di tecnologie capaci di farle viaggiare senza l’intervento dell’uomo. Riusciranno ad integrarsi nel quotidiano delle persone? - di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Smart city, veicoli elettrici in cerca di colonnine per la ricarica
Si possono avviare interessanti partnership tra le Amministrazioni pubbliche e i privati. Il caso della città tedesca di Monaco è un esempio virtuoso. In Italia il Governo ha approvato un Piano nazionale - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Nuovi standard Ue sulle costruzioni dei camion, accordo sull'entrata in vigore nel 2022
La direttiva su cui Parlamento e Consiglio hanno trovato un compromesso mira a rendere i mezzi più efficienti su consumi e emissioni e meno pericolosi. L'eurodeputata Meissner (Alde): “Questo accordo sarà vantaggioso sia per le industrie dei trasporti che per i produttori” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Sicurezza: nel traforo del Gran Sasso il primo drone antincendio
Mercoledì 17 dicembre alle ore 11 verrà inaugurato e mostrato in movimento il drone I-Tunnel, un dispositivo automatizzato antincendio, una tecnologia italiana all'avanguardia nel mondo, progettato e costruito da G.S.A. (Gruppo servizi associati). Seguirà una presentazione del progetto pilota presso il Laboratorio di Fisica nucleare.
di Laura Perna