Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Logistica 2.0, i robot automatizzano le aziende
Amazon ne mette in campo 15 mila e meccanizza ulteriormente i suoi magazzini: avranno il compito di garantire un efficientamento delle procedure di spostamento delle merci tra gli scaffali e la porta di uscita dal magazzino – di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Information Technology: a Rfi il premio "Sap Business Transformation Distinction Award 2014"
Sviluppato un software innovativo per la gestione dei processi amministrativi, contabili e di controllo. Il riconoscimento è stato assegnato da SAP AG, leader mondiale nelle soluzioni informatiche per il business
di L.P.
Ferrovie: RFI premiata per l'eccellenza nella manutenzione
Award assegnato da AIMAN – Associazione Italiana Manutenzione, per lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie innovative di manutenzione predittiva
di LP
Inaugurata la prima pista ciclabile al mondo che produce energia solare
Il percorso, per ora di soli 70 metri, è in pratica un grande pannello in grado di generare elettricità. Le cellule fotovoltaiche si trovano sotto uno strato di vetro speciale che permette di far passare la luce ma allo stesse tempo respingendo la sporcizia e impedendo ai ciclisti di scivolare
di Laura Perna
Strade, scende il costo di costruzione rispetto al 2013
Il contributo maggiore alla diminuzione tendenziale dell'indice del costo di costruzione di un tronco stradale, con o senza galleria, viene dal calo dei prezzi dei materiali
di MZ
Ponti della rete stradale Anas. Bajo: "Attività di sorveglianza e verifiche sismiche su quasi 13mila opere d'arte"
Il condirettore generale dell’area tecnica dell’Anas è intervenuto al convegno “La vulnerabilità delle Infrastrutture varie e ferroviarie e la diagnosi strutturale” nella 50esima edizione del Saie. Presentato il sistema di gestione della manutenzione dei ponti Anas ed il programma di manutenzione straordinaria
Pavimentazioni in calcestruzzo nelle gallerie stradali. Scelta innovativa nei cantieri Quadrilatero
L’innovazione della “strada in calcestruzzo” è stata presentata alla 50esima edizione del SAIE, il salone delle costruzioni e dell’edilizia a Bologna Fiere. In Italia, l’esperienza della nuova SS77 è la prima che permette di sfruttare i vantaggi di questo materiale. Lo spiega Eutimio Mucilli, Ad di Quadrilatero Spa
Sistemi di trasporto intelligenti, il quadro dell'ultimo triennio
Flash sulla relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio. Attuazione della direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto - di ALDO SCARAMUCCIA
di Aldo Scaramuccia
Connect car, le app al servizio della sicurezza stradale
In continua e inarrestabile evoluzione il settore dell’automotive: il futuro dei veicoli è ormai direttamente connesso alle novità tecnologiche e informatiche - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
La gestione efficace del sistema di illuminazione in galleria. L'esperienza Anas in primo piano
Nel Convegno AEIT “Dalla ricerca all’impresa: necessità di un trasferimento più efficace” l’Anas ha esposto il proprio contributo riportando l’esperienza ed i risultati del modello EST (Energy Screening of Tunnels). Presentato il paper di Eleonora Cesolini, Stefano Drusin e Francesco Caporaso