Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Il controllo prestazionale della segnaletica stradale orizzontale. Un caso applicativo sulla rete stradale dell'ANAS in Sardegna
L'articolo presentato dall'Ing. Michele Coghe (Responsabile Tecnico ANAS S.p.A., compartimento di Cagliari) alla giornata di studio su “Segnaletica e informazione nelle strade per il miglioramento della sicurezza”, l’incontro organizzato dalla sezione Sardegna di AIIT - Associazione Italiana per l'Ingegneria del Traffico e dei Trasporti
Mobilità elettrica pubblica: l'impegno di Enel distribuzione e Finmeccanica-BredaMenarinibus
Siglato un Memorandum of Understanding finalizzato all’integrazione tecnologica tra i bus elettrici di Finmeccanica-BredaMenarinibus e le infrastrutture di ricarica di Enel Distribuzione - di MM
di MM
Internet veloce ad alta quota, la British Airways potrebbe essere la prima europea
Guardare video in streaming sul proprio tablet o smarthphone, inviare e-mail e aggiornare il profilo Facebook: la parola d’ordine è restare sempre connessi. Tra non molto tutto questo potrebbe diventare la regola, anche nei cieli europei - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Google e l'auto che guida da sola. Il futuro è già qui?
Presentato il prototipo del veicolo biposto che non ha volante e neanche autista. Google cerca partner per metterlo sul mercato - di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Droni, il primo salone a Roma
In mostra c’è anche il "Predator" dell'Aeronautica Militare. Durante l'expo sarà premiato il più giovane costruttore che ha 17 anni. L'Università Roma Tre lancia una borsa di studio – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Previsioni meteo più precise, grazie alla scienza della misura
La scienza della misura, la metrologia, può aiutare a 'pulire' i dati relativi a vento, temperatura, umidità, eliminando tutte le eventuali fonti di disturbo. È l'obiettivo del progetto europeo MeteoMet, la cui partenza è in programma dopo l'estate a Sesto Fiorentino
di LP
Tecniche costruttive: i viadotti della SS 640 "di Porto Empedocle"
La nuova statale attraversa la Valle dei Templi e i territori delle province di Agrigento e Caltanissetta. Il viadotto Serra Cazzola 1 è l’opera principale (980 metri). Gli altri viadotti del 1° lotto sviluppano oltre 8 chilometri di strada in una vallata di forte interesse ambientale. Un approfondimento sulle fasi di progettazione ed esecuzione dei lavori - di L. DEZI, F. MURRONE, P. PAGLINI
di Articoli di Luigino Dezi (Università Politecnica delle Marche), Federico Murrone (Anas Regione Sicilia), Pierfrancesco Paglini (Empedocle Scpa)
Treni più sicuri con aiuto dei satelliti, test in Italia
In Sardegna il primo test europeo: i satelliti per le telecomunicazioni e quelli per la navigazione 'uniscono le forze' al servizio della circolazione dei treni delle linee locali e regionali, senza il bisogno di costose infrastrutture
di Laura Perna
FS Italiane e Porto di Genova, processi doganali più veloci grazie ai nuovi sistemi tecnologici
Accordo firmato dall’AD di FS Italiane, Mauro Moretti, e dal presidente dell’Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo. Obiettivo: favorire il trasporto merci intermodale, anche in vista di EXPO Milano 2015
Innovazione informatica: RFI protagonista ai Sap Quality Awards 2013
Premiato il progetto “Voci di Tariffa”, di supporto al processo di gestione dei lavori all’infrastruttura