Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Tecnica

Infrastrutture: studi di geotecnica sismica relativi alla progettazione della SS79 Direttrice Terni-Rieti
Un approfondimento sugli studi di geotecnica sismica effettuati nell’ambito della progettazione in fase definitiva della S.S. 79 Direttrice Roma-Terni: un’infrastruttura che, pur avendo una lunghezza limitata, ricade in un’area caratterizzata da significativa pericolosità sismica locale – di G.LANZO, A.PAGLIAROLI, G.SCASSERRA, P.IASIELLO, F.CAPOZUCCA
di In allegato l'articolo di G.Lanzo, A.Pagliaroli, G.Scasserra, P.Iasiello, F.Capozucca
Tecnologia, è giapponese l'ascensore più veloce al mondo
Sono 95 i piani che tocca in 43 secondi. Supera il primato attuale di Taiwan e servirà un grattacielo cinese di Guangzhou di 111 piani e 530 metri di altezza - di NICOLA ZECCHINI
di Nicola Zecchini
Expo, proposta di Agusta Westland: autostrade del cielo per elicotteri
A margine della cerimonia di certificazione del nuovo elicottero Aw189, l'a.d. Daniele Romiti ha affermato: “Si possono creare delle aerovie a bassa quota, autostrade del cielo dove gli elicotteri possono fare servizi regolari”. Presenti alla cerimonia i ministri Alfano e Lupi
di MM
Asphaltica 2014: il salone dell'asfalto dedicato a sostenibilità ambientale e durabilità delle strade
L’unico Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto si terrà a Verona, insieme al Samoter, dall’8 all’ 11 maggio. Le parole guida di questa edizione sono sostenibilità ambientale, sicurezza e durabilità delle strade – di MATTEO MARTELLACCI
di Matteo Martellacci
Risparmio energetico, Olanda progetta strade senza lampioni
Il progetto 'Glowing Lines' ha sperimentato le prime strade senza lampioni. Le strisce segnaletiche delle corsie tramite una speciale vernice assorbono luce solare, sprigionandola lentamente nelle ore di buio, per circa 8 ore
di Laura Perna
Edilizia: nel 2015 sarà green il 60% dei progetti a livello mondiale
A tracciare il quadro è “L'analisi tendenze prospettive scenario europeo case in legno” realizzata da Arca, presentata in occasione del convegno formativo “Costruire in legno”
di Laura Perna
Motori: Ford premia le app per ridurre il traffico cittadino
A Londra la prima edizione del premio assegnato alla soluzione tecnologica che permette di individuare, prenotare e pagare posti auto - di NICOLA ZECCHINI
di Nicola Zecchini
Analisi del Rischio Tecnico nelle opere in sotterraneo
La realizzazione di un’opera in sotterraneo è sempre fortemente influenzata dal contesto geologico-ambientale e dal verificarsi di possibili “imprevisti geologici”. Il caso della galleria “Caltanissetta” sulla SS 640 in Sicilia - di A. FOCARACCI (Prometeo Engineering.it S.r.l.), F. MURRONE (Direzione Regionale ANAS Sicilia)
di A. Focaracci (Prometeo Engineering.it S.r.l.), F. Murrone (Direzione Regionale ANAS Sicilia)
Tecnologia e strade, all'Anas il premio Cionet 2014
Si tratta del più importante riconoscimento del settore che premia la tecnologia al servizio della gestione delle strade e della sicurezza stradale
Piano di Segnalamento, l'innovazione alla guida
L'esperienza della Società Anas sul raccordo autostradale Siena-Firenze - di ILARIA GUIDANTONI
di Ilaria Guidantoni