La Motorizzazione prima amministrazione dello Stato interamente informatizzata. Le nuove patenti a casa in 3 giorni. Scattano controlli digitali per le auto non assicurate: ne circolano 3,8 milioni – di MANUELA ZUCCHINI
Entro l'anno l'Italia avrà a disposizione una piattaforma informatica per migliorare la gestione della logistica e del traffico merci. Lo annuncia in una videointervista a TMNews, visibile sul sito www.tmnews.it, Rodolfo De Dominicis, presidente e ad della società Uirnet
Una analisi sul ruolo determinante che gli studi specialistici geologici assumono nella progettazione e nella realizzazione delle grandi opere di ingegneria - di F. CAPOZUCCA, P. DE PARI, F. MARCHESE
di
F. Capozucca (Anas S.p.A. Direzione Centrale Nuove Costruzioni), P. De Pari (Consiglio Nazionale dei Geologi), F. Marchese (Italferr S.p.A. Direzione Tecnica Ingegneria delle Infrastrutture)
Il comunicato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: ha preso avvio il progetto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per la formazione di tecnici qualificati, operanti in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, finanziato con fondi europei per l'importo di 2,3 milioni di euro dal PON Sicurezza per lo Sviluppo - Obiettivo Convergenza 2007-2013, gestito dal Ministero dell'Interno
Il nuovo sistema satellitare europeo “Galileo", presentato dal Direttore Esecutivo dell’Agenzia europea Global Navigation Satellite System (GSA), Carlo De Dorides, al Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, è un sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile sviluppato in Europa come alternativa al Global Positioning System (GPS)
Lungo la nuova strada statale 640 "di Porto Empedocle”, l’opera che riveste particolare importanza anche dal punto di vista della tecnologia adoperata è la galleria naturale Caltanissetta, realizzata con fresa TBM di tipo EPB, denominata “BARBARA”: si tratta della fresa più grande mai utilizzata dall’Anas – di U. DIBENNARDO, S. TONTI, F. MURRONE, M. ARAMINI, A. MICHELI (Direzione Centrale Progettazione – ANAS S.p.A.)
di
U. Dibennardo, S. Tonti, F. Murrone, M. Aramini, A. Micheli (Direzione Centrale Progettazione – ANAS S.p.A.)