Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Al via il click day del programma "6000 campanili"

150 milioni per le infrastrutture dei piccoli comuni. Il ministro Lupi: "opere per l'immediata riqualificazione del territorio"

Roma, 25 ottobre 2013 – Ha preso il via nella mattinata di ieri il click day del programma “6.000 campanili”, per l’assegnazione di 150 milioni agli interventi infrastrutturali nei piccoli Comuni – circa 6.000, appunto – sotto i 5.000 abitanti.

In una nota diffusa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si specifica che i Comuni interessati, o le unioni di Comuni in caso di realtà molto piccole, hanno inviato al sito dell’ANCI i progetti di infrastrutture con le relative richieste di contributo pubblico. “L’accettazione – spiega il comunicato –, fatta salva la verifica della congruità della documentazione presentata, verrà stabilità dall’ordine cronologico di arrivo delle richieste”.

Il Programma prevede interventi infrastrutturali di adeguamento, ristrutturazione e nuova costruzione di edifici pubblici (compresi gli interventi di adeguamento antisismico), ma anche di realizzazione e manutenzione di reti (sia viarie, sia telematiche di NGN e WI-FI) e di salvaguardia e messa in sicurezza del territorio.

“Si tratta – ha dichiarato il ministro Lupi – di piccole opere dell’importo tra i 500mila euro e il milione, ma molto importanti per queste realtà. Sono interventi di significativa e diffusa riqualificazione del territorio e in grado rimettere in moto un’economia locale del settore, fatta di piccole e medie imprese”.

Dalle parole del ministro traspare il duplice obiettivo del programma: da una parte, ovviamente, il miglioramento della dotazione infrastrutturale nei piccoli centri; dall’altra, contribuire al rilancio dell’economia, con ricadute occupazionali stimate in circa 1.000-1.300 posti di lavoro fra diretti e indiretti.

Come detto, l’importo complessivo del finanziamento ammonta a 150 milioni di euro: 100 milioni stanziati dal decreto legge n. 69/2013 (“decreto del fare”), a cui la legge di stabilità ha aggiunto ulteriori 50 milioni per il 2014.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal ministro Maurizio Lupi e ha coinvolto nella sua attuazione il ministro delle Regioni Graziano Del Rio e l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – guidata dal sindaco di Torino Piero Fassino.

“Il nostro impegno, come governo e come ministero – ha proseguito il ministro Lupi – è quello di fare il possibile per riportare il Paese in crescita: quindi grandi opere, ma anche piccole e medie con attenzione la più mirata possibile al territorio. In questo senso è stata molto preziosa la collaborazione con il ministro Del Rio e con l’ANCI, con la quale abbiamo stipulato una convenzione per rendere operativo il Programma”.

“L’apertura nei primi mesi del prossimo anno di circa trecento cantieri nel tessuto più profondo del nostro paese è un altro segnale positivo, chi vuole lo chiami pure piccolo passo, ma è un passo nella direzione giusta per portare l’Italia fuori dalla crisi” ha concluso Lupi.

Matteo Martellacci

  Decreto Fare, programma "6000 Campanili" al via con le richieste di contributo dei piccoli Comuni