Cresce il mercato dei veicoli commerciali
Nel primo trimestre dell'anno +6,6 per cento

Torino, 14 aprile 2015 - Cresce e bene il mercato dei veicoli commerciali in Italia. A dirlo sono le statistiche elaborate dall’Unrae (l'Associazione delle case automobilistiche estere), che per il primo trimestre del 2015 ha indicato un incremento del 6,6%.
Alla base dell’andamento positivo, almeno due circostanze. “Il mercato dei veicoli da lavoro – ha spiegato infatti Massimo Nordio, Presidente Unrae - oltre al contributo del noleggio, sta beneficiando della nuova Legge Sabatini, che prevede finanziamenti agevolati all'acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali”. Stando alle indicazioni in possesso di Unrae, infatti, “risulta che tale comparto sia al secondo posto tra quelli che stanno usufruendo dei contributi, dopo le attività manifatturiere, con circa 100 milioni di euro erogati fino a oggi per tali veicoli. Ogni possibile intervento di stimolo alla domanda rappresenta una boccata di ossigeno importante per un comparto che ha raggiunto, ormai, livelli di minimo”.
I numeri parlano chiaro. Secondo le stime elaborate e diffuse dal Centro Studi e Statistiche dell'Unrae, nel mese di marzo sono stati immatricolati 11.420 veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5 tonnellate), in aumento dell'8,2% rispetto allo stesso periodo 2014, che aveva segnato a sua volta una crescita del 21%. Nel primo trimestre le immatricolazioni sono state 30.440.
Secondo Nordio, tuttavia, “per consentire un vero recupero è necessario, però, che si affianchino iniziative a sostegno del credito alle imprese e alla riduzione del carico fiscale”.