Italia: record europeo numero di auto per abitante
694 autovetture per 1.000 abitanti contro le 571 della media Ue

Italia da record. Nel 2023, secondo dati Istat, è stato registrato il più alto tasso di motorizzazione dell’Unione Europea: 694 autovetture ogni 1.000 abitanti, contro le 571 della media Ue. Del tema se ne parla in un’agenzia Ansa.
Dal 2018, il tasso è in continua crescita in media dell’1,3% l’anno, molto più che nelle altre maggiori economie: in Germania la crescita è dello 0,7%, in Spagna dello 0,4%, in Francia dello 0,3%.
Nel 2023 le auto ibride sono state il 6,9% del totale nei Comuni capoluogo (più del 10% solo a Varese, Milano e Bologna), quelle elettriche appena lo 0,6% (più dell'1% soltanto a Milano, Bergamo, Brescia, Bolzano e Trento), a dimostrazione che la transizione verso le auto meno inquinanti procede a rilento.
Le più numerose sono ancora una volta le auto a benzina (47,4%, in calo di 0,8 punti l'anno dal 2015). Il declino è ancora più lento per le auto a gasolio (35,2%, -0,3 punti l'anno dal 2015).