Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mercato auto Italia nuovamente in espansione

Vendite a +4,4% rispetto ad un anno fa. Continua il crollo delle auto diesel

Dopo due mesi in negativo, il mercato delle auto in luglio è tornato a crescere. Stando infatti ai dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e commentati  da ANFIA (che raccoglie le imprese dell’auto italiane), nello scorso mese il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 152.393 immatricolazioni, in rialzo del 4,4% rispetto allo stesso mese del 2017. Nei primi sette mesi dell’anno quindi i volumi immatricolati sono arrivati a un milione e 273.730 unità, lo 0,7% in meno rispetto ai volumi dello stesso periodo del 2017. “A luglio 2018 il mercato mostra nuovamente un segno positivo dopo i rallentamenti di maggio (-2,6%) e giugno (-7,3%), che avevano portato a una chiusura del primo semestre in leggera flessione (-1,5%)”, ha commentato quindi Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA.

Prosegue, dice poi ANFIA, seppur in misura più contenuta rispetto al mese precedente, quando aveva registrato una contrazione a due cifre, il calo delle immatricolazioni di auto diesel, che risultano in flessione del 5% nel mese, con una quota di mercato del 50,8%, esattamente 5 punti percentuali in meno rispetto a luglio 2017 e 8 punti in meno rispetto a luglio 2016.

Mentre le autovetture ad alimentazione alternativa sono in crescita del 29% a luglio e del 17% nel cumulato. “Nel mese – sottolinea ANFIA -, questo segmento detiene una quota di mercato del 15,9%, la più alta dopo quella di dicembre 2014, che aveva toccato il 18,8%”.

Cresce ancora (+11% nel mese) il mercato delle autovetture a benzina, che a luglio rappresenta il 33,3% del totale immatricolato (era il 33,2% a giugno). In rialzo, tra le vetture ad alimentazione alternativa, il mercato delle auto a GPL, che registrano, nel mese, una variazione positiva del 9% e, nel cumulato, un calo del 3%. Continua anche la forte crescita delle autovetture a metano, che segnano, a luglio 2018, un +67% rispetto a luglio 2017. Le auto elettriche, seppur con una quota di mercato di appena lo 0,4%, sono quelle che registrano il miglior andamento tendenziale, sia nel mese (più che quadruplicate), sia nel cumulato (+152%). Infine, le autovetture con motore ibrido risultano in crescita del 48% a luglio e del 33% nei primi sette mesi del 2018.

Andrea Zaghi