Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Aeroporti: nel 2024 in Ue superati i livelli di traffico pre Covid

Oltre 2,5 miliardi di passeggeri

Gli aeroporti europei hanno accolto più  passeggeri nel 2024 che nel 2019 e si tratta della prima volta dalla crisi sanitaria. L'anno scorso "gli aeroporti europei hanno finalmente superato il volume di passeggeri pre-Covid 19, con oltre 2,5 miliardi di passeggeri", ha dichiarato Aci Europe in una nota riportata da un'agenzia AGI.

Secondo l'associazione, che rappresenta più di 600 aeroporti nel Vecchio Continente e oltre, fino all'Asia centrale e a Israele, questo rappresenta un aumento del 7,4% rispetto all'anno precedente e dell'1,8% rispetto ai livelli pre-pandemia.

La ripresa è stata guidata dai servizi aerei internazionali, con una crescita dell'8,8% su base annua. Per contro, il traffico nazionale è rimasto del 6,3% al di sotto dei livelli del 2019, secondo ACI Europe, che ha citato "un parziale spostamento modale verso la ferrovia" in alcuni Paesi. La ripresa del settore aereo europeo, gravemente colpito dalla crisi sanitaria dall'inizio del 2020, si è verificata "nonostante un forte aumento dei prezzi dei biglietti, una catena di approvvigionamento sotto pressione, una crescita economica fiacca e tensioni geopolitiche", ha osservato il ceo di Aci Europe Olivier Jankovec.