Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Unione europea esaminando il caso di una cittadina austriaca, alla quale le autorità tedesche hanno vietato di guidare in Germania perché scoperta a guidare in stato di ebrezza. Esiste però un modo perché si possa riacquistare il diritto - di LORENZO ROBUSTELLI
La Commissione europea ha destinato in tutto 66,5 milioni di euro che andranno a Italia, Bulgaria e Romania. Le regioni che beneficeranno degli aiuti sono quelle colpite dalle alluvioni del 2014. Per il nostro Paese contributi a Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana - di LORENZO ROBUSTELLI
L'ultimo Paese, il sesto, a mettere mano al portafogli è la Polonia che contribuirà con 8 miliardi. Al via i primi 300mila euro di contributi che andranno a sostenere progetti in Spagna, Croazia, Irlanda ma anche in Italia per il rinnovamento industriale del Gruppo siderurgico cremonese Arvedi - di LORENZO ROBUSTELLI
Incontro a Reggio Calabria con il commissario europeo per le politiche regionali Corina Cretu. Tra la fine del 2011 e la fine del 2014 si è registrato un incremento dell’assorbimento dei Fondi Strutturali per l’Italia dal 15% al 70%. "Nell'allegato infrastrutture - ha affermato il ministro - c'è una scelta forte, a favore del Sud, nei contratti di programma Anas: su tre miliardi complessivi, due sono per il Meridione" - di MARIO AVAGLIANO
Il programma al momento è in corso di sperimentazione nella stazione di Pimlico ma l'obbiettivo è di estenderlo a tutta la rete della Tube. Grazie a dei segnali inviati tramite bluetooth il telefonino indica con una voce la strada da prendere per arrivare sul binario della direzione desiderata - di LORENZO ROBUSTELLI
Votato un parere che mette in discussione le basi della strategia di rilancio per la crescita di Bruxelles. 3,3 miliardi dovrebbero essere riallocati dal Connecting Europe Facility ma per i deputati non bisogna sostituire gli investimenti ma aggiungerne altri - di LORENZO ROBUSTELLI
Non solo grandi opere, il governo accelera sulla scia delle opportunità offerte dal Fondo per gli investimenti strategici, ribattezzato "Piano Juncker". È quanto ha spiegato all'Adnkronos Filippo Taddei, responsabile economico del Pd e consigliere del governo Renzi
Bruxelles al momento non si esprime ed aspetta l'approvazione definitiva prima di emettere un giudizio ufficiale ma nell'esecutivo comunitario c'è forte scetticismo nei confronti di un provvedimento che è ritenuto discriminante nei confronti degli altri cittadini europei - di LORENZO ROBUSTELLI
Il Gruppo FS Italiane e le ferrovie francesi, bulgare e lussemburghesi promuovono la formazione dei ferrovieri sui temi sociali. Rinnovata presidenza FS-SNCF del pool di 12 imprese ferroviarie aderenti alla Carta Europea della Solidarietà
L'annuncio del commissario Hahn nell'incontro con i ministri di Albania, Bosnia, Kosovo, Macedonia, Montenegro e Serbia: “Sforzo notevole che con l'appropriato effetto leva porterà significativi miglioramenti. Ma serve impegno a concentrarsi su progetti credibili” - di LORENZO ROBUSTELLI