Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Dall'autostrada Roma-Latina alla ferrovia di Berlino, i progetti candidati al Piano Juncker
Presentati circa duemila richieste dai 28 Stati membri per un valore di 1.300 miliardi, l'Italia ne ha presentati 98 per un costo complessivo di 200 miliardi. Tra questa anche il completamento della Salerno Reggio, l'aeroporto di Malpensa e l'alta velocità tra Genova e Tortona - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Fondi strutturali europei, un'opportunità per migliorare la mobilità
I fondi strutturali europei 2014-2020 possono rappresentare un’occasione per incidere sulla mobilità degli italiani. In ballo ci sono circa 44 miliardi: del loro possibile utilizzo si è parlato nel corso del convegno, organizzato da “TTS Italia”, sul tema: “Gli ITS nella programmazione 2014-2020” – di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
eCall, la commissione Trasporti del Parlamento dà il via libera all'accordo con il Consiglio
Vicina l'approvazione definitiva del sistema che chiama da solo i servizi di emergenza in caso di incidente. Gli eurodeputati hanno voluto inserire delle clausole di salvaguardia per la privacy dei conducenti e aprire anche ai sistemi privati già in uso in diversi Paesi - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Eurobarometro: ingorghi e manutenzione le sfide principali per le strade europee
La commissaria Bulc: “Buone infrastrutture, e migliori connessioni le preoccupazioni principali”. Nei trasporti su rotaia l’Italia a differenza di tutti gli altri Stati membri (ad eccezione del Belgio) vede nella mancanza di affidabilità e di puntualità dei mezzi, il maggior problema del settore - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Boom del trasporto aereo, nel 2013 anno record con 842 milioni di passeggeri in Europa
Secondo uno studio Eurostat l'aeroporto più trafficato è quello di Heathrow a Londra, Roma Fiumicino settima meta più apprezzata. Nella classifica degli Stati al primo posto la Gran Bretagna, poi Germania, Spagna, Francia e Italia - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Dalla Commissione 3 miliardi per modernizzare la gestione del traffico aereo europeo
I fondi serviranno a sostenere progetti di ricerca per migliorare le prestazioni dei sistemi Atm. La commissaria ai Trasporti Bulc: “un grande risultato per l'aviazione europea, per cambiare per sempre il sistema rendendolo più intelligente, economico, verde e sicuro” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Europa-Regioni: la Salerno-Reggio Calabria è fra le proposte del Piano Juncker
Il completamento dei lavori per la nuova autostrada A3 è nel documento (in bozza) che elenca i progetti italiani presentati dal governo
di Fonte: Ansa
Al Consiglio Trasporti due difficili compromessi su Cielo Unico e Quarto pacchetto ferroviario
I Ventotto hanno trovato un accordo di partenza che potrebbe sbloccare le trattative e provare a velocizzare la strada verso un accordo finale. La strada scelta è stata quella sì di aprire i mercati ma trovando delle salvaguardie per tutelare allo stesso tempo i servizi pubblici - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Scambio di informazioni tra Stati sulle infrazioni stradali, primo via libera dal Parlamento Ue
La nuova direttiva che corregge le basi giuridiche di quella respinta dalla Corte Ue è stata approvata dalla commissione Trasporti dell'Assemblea comunitaria. Bach (Ppe): “Se non agiamo ora l'altra normativa perderà la sua base giuridica in 6 mesi, e questo sarebbe inaccettabile” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Lupi a Bruxelles: "Investimenti in infrastrutture e trasporti volano per la crescita europea"
Al termine del Consiglio Ue il ministro ha parlato del piano di investimenti da 315 miliardi dell'esecutivo Juncker sottolineando l'importanza del fatto “che i contributi degli Stati membri saranno tenuti fuori dai conteggi del Patto di Stabilità” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli