Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

I 10 anni dell'Agenzia ferroviaria europea: che cos'è e cosa diventerà
Al momento si occupa di preparare raccomandazioni tecniche per la Commissione europea volte a migliorare la sicurezza del settore, raccomandazioni che spesso vengono recepire nelle direttive comunitarie. Presto diventerà l'autorità preposta al rilascio dei certificati di sicurezza – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Nasce la app per conoscere le regole stradali di tutta Europa
Messa a punto dalla Commissione europea e scaricabile gratuitamente informa i viaggiatori sui limiti di velocità e i diversi obblighi in tutti gli Stati membri dell'Unione europea in 22 lingue e per tutti i tipi di smartphone - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Porti Ue, attracchi più rapidi grazie all'elettronica
Una direttiva comunitaria mira a creare un sistema per semplificare l'invio delle informazioni burocratiche necessarie agli attracchi e alle partenze delle navi. Dovrebbe essere operativa per il giugno dell'anno prossimo e l'esecutivo striglia gli Stati perché rispettino i tempi – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Torino-Lione, ipotesi scavo del tunnel di base solo dalla Francia
È giallo sull’inizio dello scavo del tunnel di base della Nuova Linea Torino Lione. Secondo quanto anticipato dal quotidiano la Repubblica, fra i tecnici italiani e francesi responsabili del progetto circola l’idea di iniziare gli scavi solo dalla parte francese. Mario Virano, Commissario di Governo, ha commentato: “Plausibile ma la sequenza delle attività verrà decisa dal Cipe” - di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Francia, autotrasporto: si chiude il contenzioso sull'ecotassa, Atlantia 'batte' il governo
L'imposta cambierà nome. La nuova misura di pedaggio prevede un incasso di 500 milioni di euro l'anno, circa due volte meno dell'ecotassa - di MZ
di MZ
Ferrovie, Ue: Italia esempio per la concorrenza nel mercato
Un report della Commissione sottolinea che l'esistenza di due compagnie dell'Alta velocità nella tratta Roma-Milano ha fatto scendere i prezzi dei biglietti in maniera considerevole rispetto a Paesi, come la Spagna, in cui esiste un solo operatore - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Tachigrafi, istruzioni per l'uso
Regolamento Ue n. 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014, relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada (G.U.E. 28 febbraio 2014, serie L 60) - di ALDO SCARAMUCCIA
di Aldo Scaramuccia
L'Ue sostiene 19 progetti europei per la mobilità sostenibile
Verrà accordato un finanziamento a progetti di diverse associazioni che lavorano sui territori nell'ambito della campagna “Do the right mix”. Il commissario Kallas: “Tutte le attività hanno dimostrato che i trasporti sostenibili possono essere accessibili a tutti”
di Laura Perna
Ue: creare piattaforme online per agevolare le pianificazioni dei viaggi in Europa
L’Unione europea vuole favore in questo modo l'intermodalità, sostenendo la creazione di siti che consentano agli utenti di costruirsi il proprio itinerario internazionale con più facilità, potendo scegliere tra diversi mezzi di trasporto e senza impazzire dietro a una miriade di portali - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Trasporto pubblico: cittadini Ue soddisfatti, italiani un po' meno
Un sondaggio Eurobarometro rivela che due terzi degli europei li promuovono anche se ne fanno poco uso. Nel Bel Paese invece si critica la poca pulizia, la scarsa sicurezza e la mancanza di puntualità. Il commissario Kallas: “Servono servizi di alta qualità e un'offerta sostenibile” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli