Lupi in un incontro con il commissario Ue ha ribadito l'importanza dell'opera, ritenendo inaccettabile che la Valsusa sia assediata da criminali. La settimana prossima nuova visita ai cantieri - di M.Z.
I ministri dei Ventotto definiscono i compiti dell'Era che dovrà monitorare il lavoro delle autorità nazionali e facilitare l'armonizzazione delle procedure di autorizzazione dei vettori per favorire l'interoperabilità nel settore. La presidenza di turno: “Eviteremo le discriminazioni dissimulate” – di LORENZO ROBUSTELLI
Saranno presi in considerazione fattori quali la biodiversità e il cambiamento climatico, si creerà un portale web unico per facilitare la partecipazione e aumentare la trasparenza, nei progetti pubblici si prevederà una separazione funzionale più netta tra l’autorità e il promotore del progetto – di LORENZO ROBUSTELLI
L'Aula di Strasburgo vota una modifica delle regole in vigore sul Cielo unico europeo. Il relatore Sassoli (Pd): “I risultati immediati saranno l'abbattimento dei costi dei biglietti per effetto della ridefinizione delle rotte, rafforzamento della sicurezza, diminuzione del consumo dei carburanti” – di LORENZO ROBUSTELLI
Con le nuove leggi, che mirano a rendere le strade più sicure, sarà più facile immatricolare un mezzo in un altro Stato membro e più difficile aggirare i controlli manipolando il contachilometri o con altri trucchi. Le regole si applicheranno anche alle moto ma solo a partire dalla cilindrata 125 – di LORENZO ROBUSTELLI
La Regione Liguria è capofila del progetto Blue lane, presentato a Bruxelles, che consiste nel seguire i flussi di merci di origine mediterranea che transitano per i porti liguri verso il nord Italia e Oltralpe, usando tecnologie e sistemi informativi che garantiscono velocità e sicurezza della merce
Il presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, Paolo Buzzetti: Bene la reazione dell'Italia al richiamo di Bruxelles ma bisogna pagare tutti a cominciare dall'edilizia
La Commissione Europea convoca gli stakeholders per fare il punto sulle nuove misure di semplificazione e flessibilizzazione del regime procedurale in materia di appalti e concessioni pubbliche - di ALDO SCARAMUCCIA
Si conclude il 14 marzo prossimo la consultazione pubblica sui contenuti della Direttiva 2010/40/EU del 7 luglio 2010 sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto, indetta dall'Unione Europea - di ALDO SCARAMUCCIA
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento (UE) N. 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014 relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada - di ALDO SCARAMUCCIA