Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Tajani: Italia risponda su infrazione pagamenti PA entro il 10 marzo
Se la risposta “sarà insoddisfacente”, il vicepresidente della Commissione europea sarà costretto a procedere con la lettere di messa in mora
di Fonte: TMNews
Sicurezza stradale: italiani guidatori meno responsabili d'Europa
È quanto emerge da un sondaggio commissionato dalla fondazione francese Vinci Autoroutes, la società delle autostrade transalpine
Strasburgo fissa a 95 g/Km i limiti di emissioni di CO2 dei veicoli, ma concede compensazioni
I nuovi massimali partiranno dal 2020 ma per due anni chi produce modelli ecologici potrà bilanciare e averne alcuni molto più inquinanti senza incorrere in sanzioni. Il relatore: “L'Europa resta all'avanguardia”. Ma Verdi e Sinistra sono critici: “Target poco ambiziosi” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Ferrovie Ue, il Parlamento approva il Quarto pacchetto che non convince appieno
Il testo, frutto di diverse mediazioni, è stato criticato da quasi tutti i gruppi politici. Agli Stati sarà lasciata la possibilità di assegnare in maniera diretta gli appalti pubblici, ma a determinate condizioni. Per favorire l'interoperàbilità si unificano le regole Ue e si crea un'Agenzia europea – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Strasburgo dice sì al sistema eCall obbligatorio: "Salverà migliaia di vite"
A partire dall'ottobre 2015 tutti i nuovi veicoli saranno dotati di un sistema di emergenza che si attiva automaticamente in caso di incidente per allertare i soccorsi. I dati inviati si limiteranno a quelli strettamente necessari per raggiungere il luogo del sinistro e intervenire prontamente - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
L'Ue limita gli aiuti di Stato ad aeroporti e compagnie aeree
La Commissione europea ha adottato le nuove linee guida per farla finita con i piccoli scali senza reale traffico di passeggeri. Nessun finanziamento pubblico a chi non dimostrerà di avere un business plan sostenibile. Almunia: “Garantire mobilità dei cittadini ma con concorrenza leale” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Bei, 10,4 miliardi di finanziamenti in Italia nel 2013
Presentato il rapporto della Banca europea degli investimenti siamo il secondo beneficiario dell'Ue col 14,5% del totale, dopo Spagna (14,9%) e prima di Francia (10,9%) e Germania (10,4%). Il presidente Hoyer: “Dobbiamo investire decisamente di più in ricerca, innovazione e infrastrutture” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Laura Perna
Ue, Bei: 15,9 miliardi per le infrastrutture nel 2013
I finanziamenti complessivi all'economia son stati nel 2013 pari a 75,1 miliardi, con un incremento del 37% sul 2012. Sostegno diretto o indiretto per 230 mila aziende
di Fonte: europarlamento24
Eurostat, a dicembre produzione edilizia +0,9%. In Italia -8,8% su anno
Lo scorso dicembre la produzione nel settore delle costruzioni nella zona euro è aumentata dello 0,9% su base mensile e dell'1% nella Ue a 28. Calo complessivo produzione del 2,9% nel 2013 per l'eurozona. E' quanto emerge dalla prima stima dell'Eurostat - di MARIO AVAGLIANO
di Mario Avagliano
Al via i lavori dell'Inea, l'agenzia esecutiva dell'Ue per l'innovazione e le reti
Il suo scopo sarà quello di monitorare l'implementazione degli investimenti in cofinanziamento comunitari nella ricerca e nelle infrastrutture energetiche digitali e dei trasporti. Gestirà i 37 miliardi che sono stati stanziati all'interno del bilancio pluriennale dell'Unione europea per queste voci – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli