Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Tanti parchi, poco inquinamento e molte rinnovabili: Copenaghen città più verde d'Europa
Nella capitale danese, che ha vinto l'European Green Capital, le emissioni di Co2 dal 2005 al 2012 sono calate del 24%. Ora guiderà un network di metropoli per condividere e stimolare nuove iniziative ‘eco-friendly’ in tutti i contesti urbani - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
eCall, il Parlamento spinge per renderlo obbligatorio dall'ottobre 2015
L'Unione europea vuole rendere obbligatorio nelle auto un sistema automatico che chiama i servizi di emergenza in caso di incidente grave inviando tutti i dati necessari per intervenire e rendere più veloci ed efficaci i soccorsi. La relatrice: “Possiamo salvare 2.500 vite umane ogni anno” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Appalti pubblici, l'Ue fa un passo avanti verso la modernizzazione
Flash sulla revisione delle norme per gli appalti pubblici adottata dal Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea. Prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - di ALDO SCARAMUCCIA
di Aldo Scaramuccia
Nuovi diritti per i viaggi in aereo nell'Ue: rimborsi per i ritardi e più bagagli a mano
Il Parlamento europeo ha votato un testo che chiede più tutele in caso di cancellazioni del volo o altri disagi. Il relatore Bach (Ppe): “Al momento solo il 2% dei passeggeri ottiene realmente un risarcimento dopo la presentazione di una denuncia contro una compagnia” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Corruzione negli appalti in Italia, l'Ue: "Infrastrutture settore in cui è più diffusa"
Un report di Bruxelles parla di un rischio di “infiltrazioni criminali particolarmente elevato” in un settore in cui “le risorse in gioco sono cospicue”. Secondo la Commissione ci sono “diversi punti deboli nei dispositivi di controllo in vigore” ed è troppo frequente il ricorso a procedure negoziate. L'impegno per la legalità dell'Anas – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Pagamenti PA, Ue avvia procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia
Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea con delega all'Industria e all'Imprenditoria, Antonio Tajani, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Commissione europea a Roma. Pronta la replica del governo italiano, per bocca del ministro Enzo Moavero: "Siamo impegnati a ridurre i tempi dei pagamenti" - di MARIO AVAGLIANO
di Mario Avagliano
Bruxelles estende la tassa sulle emissioni di C02 anche ai voli intercontinentali
Ok della commissione Ambiente del Parlamento europeo. In attesa di un accordo globale l'Ue comincerà a imporre il balzello anti-inquinamento al sorvolo dello spazio aereo comunitario. Il relatore Liese: “Un viaggio da Parigi per Istanbul sarebbe quasi completamente incluso” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
L'Ue vuole aprire il mercato dei servizi di gestione della navigazione aerea
Il testo votato dalla commissione Trasporti del Parlamento europeo chiede una separazione netta tra supervisori, proprietari delle strutture e fornitori dei servizi, anche quelli metereologici. Per Bruxelles si devono eliminare gli “impedimenti legali” che frenano la concorrenza tra le aziende - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
European Mobility Week Award 2014, una città italiana verso la finale
Trenta domande provenienti da 12 paesi, circa 1900 città aderenti all'iniziativa. Questi i numeri dell'EMW Award 2014 - di ALDO SCARAMUCCIA
di Aldo Scaramuccia
Italia-Svizzera, accordo per potenziare le ferrovie di collegamento
Intesa a Berna per il finanziamento delle opere di ampliamento previste per i due valichi ferroviari di Chiasso e di Luino. Previsti investimenti per 160 milioni di euro: la Svizzera ne assicurerà 120 milioni e 40 arriveranno dall’Italia – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi