Appalti: incontro tra i vertici dell'OICE e il presidente dell'ANAC Raffaele Cantone
Condivisa la necessità di rafforzare i poteri dell'Authority, semplificare le procedure e qualificare l'offerta
Roma, 23 ottobre 2014 – Il presidente dell’OICE, Patrizia Lotti, accompagnata dal vice presidente Giorgio Lupoi e dal direttore dell’ufficio legale Andrea Mascolini, ha incontrato ieri a Roma il presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione, Raffaele Cantone. Lo ha comunicato ieri la stessa Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica.
“Durante l’incontro – si legge in un comunicato dell’OICE – sono stati affrontati diversi temi, a partire dal ruolo centrale dell’Autorità come organismo indipendente in grado di assicurare la vigilanza nel settore degli appalti pubblici e di svolgere una decisiva azione di indirizzo sull’attività delle stazioni appaltanti”.
L’OICE sottolinea che sono stati molti i punti condivisi dai due presidenti: la necessità di fare funzionare appieno il sistema di verifica dei requisiti basato sull’Avcpass, utile strumento di semplificazione dell’azione amministrativa e di qualificazione dell’offerta, risolvendo al più presto le criticità da più parti segnalate; l’opportunità di un rafforzamento delle funzioni dell’ANAC dal punto di vista della maggiore vincolatività dell’attività di precontenzioso, sulla quale peraltro l’Authority ha già inciso in maniera significativa con i primi provvedimenti adottati ad inizio settembre; l’importanza dell’attività di controllo sulle varianti, snodo cruciale della fase di vigilanza sull’esecuzione dei contratti, e infine la necessità di puntare su meccanismi di premialità degli operatori economici anche fondati su criteri reputazionali che garantiscano in ordine alla correttezza e affidabilità del contraente.
Inoltre, per quanto riguarda l’attività di regolazione, l’OICE riferisce di aver apprezzato il documento di consultazione sui bandi-tipo per servizi e forniture e ha sottolineato “l’esigenza di prevedere indicazioni specifiche anche per i servizi di ingegneria e di architettura, al fine di rendere il più possibile omogenea la produzione di bandi di gara da parte delle stazioni appaltanti”.
Patrizia Lotti, presidente OICE: confermata l’attenzione dell’ANAC per il settore dell’ingegneria e dell’architettura
“Siamo grati al presidente Cantone per averci riservato questa importante occasione di incontro e di confronto che conferma l’attenzione dell’Autorità per il settore dell’ingegneria e dell’architettura”. È quanto dichiarato dal presidente dell’Associazione di categoria, Patrizia Lotti, al termine dell’incontro.
“Da sempre – ha proseguito il presidente dell’OICE – abbiamo sostenuto la centralità dell’Authority a tutela delle esigenze di trasparenza, concorrenza e rispetto delle regole. L’OICE, come accade fin dai tempi dell’istituzione dell’Autorità, ha assicurato al presidente la piena disponibilità al confronto su tutti i temi sui quali l’organismo di vigilanza è impegnato, non ultimo il lavoro per l’attuazione delle nuove direttive europee”.
“Rispetto ai diversi punti trattati ho apprezzato l'approccio molto operativo e costruttivo del presidente Cantone sull'Avcpass che deve diventare, in aderenza alla norma del codice, strumento di efficace qualificazione e verifica dell'affidabilità dei concorrenti”, ha concluso l’ing. Lotti.