Energia: intesa tra Gruppo FS ed Eni per transizione energetica e carburanti alternativi
Firmata a Roma una lettera d'intenti

Il Gruppo FS firma un accordo con Eni per identificare e sviluppare nuove opportunità, come l’utilizzo di combustibili alternativi per i trasporti, soluzioni di logistica intermodale e best practice di efficientamento energetico. Tra gli aspetti dell'intesa anche l'identificazione di norme, metodi e standard tecnici e la verifica di nuove tecnologie legate alla sostenibilità e all'economia circolare. Se ne parla in un articolo pubblicato su FS News.
A firmare l’intesa, che dura tre anni e rinnova una precedente lettera d’intenti, sono stati Roberto Tundo, Chief Technology, Innovation & Digital Officer del Gruppo FS Italiane e Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni. Dal 2023 FS e Eni hanno iniziato una sperimentazione che coinvolge cinque treni di Trenitalia (tra cui moderni Blues - treni ibridi a tripla alimentazione - e le motrici ALN) alimentati con biocarburante HVO che percorrono le linee della Calabria. Altri test sono stati effettuati sugli autobus di Busitalia e nei prossimi mesi la sperimentazione sarà estesa anche agli altri convogli diesel della flotta Trenitalia.
Articolo completo su FS News.