Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Gruppo FS: ricavi per 13,7 miliardi e utile in crescita nel bilancio 2022

Oltre 300 gare lanciate nelle infrastrutture per circa 26 miliardi di euro

Sono cresciuti del 12% i ricavi operativi del Gruppo FS nel 2022 raggiungendo quota 13,7 miliardi di euro, +1,4 miliardi rispetto al 2021. Trend positivo, più 5%, anche per l’utile netto che è pari a 202 milioni di euro. Oltre 300 gare lanciate nelle infrastrutture per circa 26 miliardi di euro, rispettando nell’ambito PNRR i tempi stabiliti dall’Europa.

È quanto emerge dalla Relazione finanziaria annuale del Gruppo FS, approvata il 6 aprile dal CDA di FS Italiane i cui dettagli sono riportati in un articolo di FS News. Come si legge, a crescere sono i margini operativi del Gruppo guidato da Luigi Ferraris, con EBIT e EBITDA che nel 2022 sono aumentati rispettivamente del 36% e del 17% e, al netto dei ristori Covid ridotti di circa 800 milioni rispetto al 2021, addirittura del 112% e 119%.  Tutto questo anche grazie a una nuova governance del Gruppo, suddiviso in quattro poli di business, che comincia a produrre i primi significativi risultati.

“I positivi risultati conseguiti nel 2022 – ha dichiarato Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS - confermano il ruolo chiave del Gruppo FS nel dotare il Paese di un sistema infrastrutturale, di mobilità e di logistica merci efficiente e integrato, nonché nel contribuire a rendere le nostre città più sostenibili.  La crescita dei ricavi in un anno del 12% è frutto della capacità operativa del Gruppo che ha permesso di cogliere il consistente aumento della domanda di mobilità di persone che ha visto raddoppiare, rispetto al 2021, i viaggiatori delle Frecce. Tutti gli indicatori economici sono in crescita trainati dalla gestione ordinaria, con l’EBITDA in miglioramento di oltre 1,1 miliardi di euro, tenendo conto della drastica riduzione nel 2022 rispetto al 2021 per circa 800 milioni di euro dei ristori Covid. Il Gruppo chiude con un +5% di utile netto. I risultati conseguiti e le attività avviate costituiscono una base solida per portare a completamento gli ulteriori obiettivi legati al PNRR, le altre opere strategiche per il Paese e favorire lo sviluppo di una nuova mobilità integrata.”

Articolo completo su FS News

  Fs News